Lavoratori dipendenti, ecco come cambia la busta paga di gennaio. Cambia il bonus per le lavoratrici con almeno due figli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nuova Riviera ECONOMIA

La Manovra 2025 introduce cambiamenti significativi per lavoratori dipendenti, mamme lavoratrici e imprese, modificando il panorama delle agevolazioni fiscali e dei benefici legati al lavoro. Ecco un quadro dettagliato delle principali novità, che avranno effetti diretti sulle buste paga e sul sistema di welfare. Rimodulazione delle aliquote Irpef A partire da gennaio 2025, le aliquote Irpef passano da quattro a tre scaglioni: 23% per i redditi fino a 28.000 euro; 35% per i redditi superiori a 28.000 e fino a 50.000 euro; 43% per i redditi oltre i 50.000 euro. (La Nuova Riviera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il socialista Matteotti e il liberale Einaudi condividevano l’idea che le tasse non solo fossero necessarie perché senza risorse non può esserci nessun programma di governo e non può essere raggiunto nessun obiettivo, ma fossero lo strumento per ridurre le diseguaglianze: non tanto tramite forme di redistribuzione diretta, che pure possono essere necessarie, quanto tramite un’offerta robusta di b… (La Stampa)

Irpef, detrazioni e premi produttività: ecco come cambia la busta paga

È il risultato di una serie di misure introdotte dal governo: la riduzione delle aliquote Irpef, l'introduzione di detrazioni fiscali, l'aumento delle soglie per i fringe benefit e la con… Nel 2025 con le modifiche agli stipendi dei lavoratori dipendenti in Italia è atteso un reddito netto più alto. (La Stampa)