Chiara Poggi e la svolta 18 anni dopo, quelle inchieste senza fine e la credibilità della giustizia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiara Poggi e Serena Mollicone sono state ammazzate agli inizi di questo millennio e ancora attendono giustizia. Entrambi i processi clamorosamente si riaprono, stagliando gli ennesimi dubbi sull’operato della magistratura la cui credibilità appare in caduta libera. Il comandante dei carabinieri di Arce ritorna così sotto processo per la morte di Serena e così per quella di Chiara si riaprono ve… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
È la storia del giallo di Garlasco, uno dei più mediatici e controversi casi giudiziari nella storia del nostro Paese. È la storia del «biondino dagli occhi di ghiaccio» e delle «gemelle K», cugine della vittima che in quei giorni terribili cercarono notorietà spacciando bufale e fotomontaggi. (Corriere Milano)
Il giallo di Garlasco. La cautela degli investigatori invita a guardare il sentiero, senza alzare gli occhi alla vetta. (Corriere Milano)
L'uomo, oggi 37enne, lavora in un negozio di telefonia a Voghera e ha ricevuto nei giorni scorsi un avviso di garanzia dalla Procura di Pavia per l’omicidio di Chiara Poggi. Dopo oltre 16 anni dal delitto di Garlasco, la vicenda giudiziaria che ha visto protagonista Alberto Stasi è tutta da riscrivere. (leggo.it)

Appena entrati, al piano terra, notarono sulla sinistra un paio di pantofole, un portavaso rovesciato e il sottovaso capovolto. (il Giornale)
È distrutto e ha chiesto addirittura le ferie dal lavoro», dice il suo avvocato Massimo Lovati. La seconda, se possibile, è ancora peggio. (ilmessaggero.it)
Forse c'è un innocente in cella per l'omicidio di Chiara Poggi, la ragazza ammazzata il 13 agosto 2007 nella sua casa di Garlasco: Alberto Stasi, il fidanzato di Chiara, che sta scontando una condanna a sedici anni di carcere. (il Giornale)