De Palma (Nursing Up) in esclusiva a Nurse Times: "Le ragioni del nostro no al rinnovo del Ccnl Sanità" - Video intervista (prima parte)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Antonio De Palma, presidente di Nursing Up, sviscera le ragioni del secco no sin qui ribadito dal suo sindacato al rinnovo del Ccnl Sanità 2022-2024. Lo fa nella prima parte di una lunga intervista rilasciata in esclusiva a Nurse Times. “Le ragioni più importanti del nostro rifiuto di firmare il rinnovo del Contratto – dice De Palma – sono legate alle risorse previste per i professionisti sanitari e al modo in cui queste risorse, che in realtà non arriveranno, saranno gestite. (Nurse Times)
Su altri media
"Ci troviamo di fronte a uno stallo nel rinnovo contrattuale della sanità per la mancata firma di alcune sigle", "migliaia di lavoratori non possono accedere agli aumenti economici e alle tutele previste dal rinnovo", e "non meritano di pagare il prezzo di scelte che sono più di natura politica, lasciatemelo dire, che sindacale". (www.altoadige.it)
Si è concluso il 5° Congresso della Federazione Nazionale Sicurezza CISL Calabria, un evento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della dirigenza nazionale e regionale, ed è stato centrato sul tema “Partecipazione: il cuore del cambiamento”. (Corriere di Lamezia)
Il contratto non è una firma da incassare, ma uno strumento per migliorare concretamente la vita delle lavoratrici e dei lavoratori. In questi mesi la UIL FPL ha fatto ciò che un sindacato serio deve fare: ha scioperato, manifestato, portato proposte concrete, contribuendo in modo decisivo a riaprire il dibattito pubblico sulla necessità di investire nel sistema sanitario nazionale 11 APR (Quotidiano Sanità)

Dal Meeting SAQURE l’appello affinché l’Atto di Indirizzo, “dopo una gestazione a tutt’oggi sospesa, veda finalmente la luce” prevedendo “adeguati meccanismi per un’allocazione degli aumenti nelle buste paga, ma potendoli anche rendere più consistenti”. (Quotidiano Sanità)
07 APR Cresce il consenso intorno alla linea negoziale del sindacato. La Funzione Pubblica della CISL vuole rappresentare chi chiede più risorse e diritti, non scontri ideologici (Quotidiano Sanità)
La quantità di fondi destinati ad un settore non è stabilita da Dio, ma è una questione di scelta politica (Il Fatto Quotidiano)