Straordinaria Malorie Blanc seconda, prima discesa per Brignone

Straordinaria Malorie Blanc seconda, prima discesa per Brignone
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RSI SPORT

Su un tracciato accorciato a causa delle forti nevicate di ieri che non hanno permesso di preparare tutta la pista ma sotto un bel sole che ha illuminato la località austriaca, la discesa di St.Anton ha visto Lara Gut-Behrami chiudere solo al 13o posto. A tenere alti i colori rossocrociati ci ha pensato Malorie Blanc, che ha chiuso al 2o posto partendo col numero 46. La 21enne elvetica, campionessa del mondo juniores di super G e vicecampionessa nella libera, è riuscita a riproporre una grande prova come aveva fatto in allenamento, per andare a cogliere un risultato straordinario alla sua seconda gara in Coppa del Mondo! (RSI)

Su altre testate

Anton ha dovuto accontentarsi di un 11. Se non fosse stato per questa sbavatura, la sciatrice di Comano avrebbe potuto tallonare la vincitrice di giornata Federica Brignone. (Corriere del Ticino)

L'azzurra si impone con il tempo di 1'16«08 davanti alla ceca Ester Ledecka (1'16«26) e all'altra italiana Laura Pirovano (1'16«51) Al quarto posto l'austriaca Stephanie Venier (1'16«59) che si lascia alle spalle la statunitense Lindsey Vonn (1'16«66) e le connazionali Huetter (1'16«69) e Nina Ortlieb (1'16«71). (ilmessaggero.it)

1 A cura di Marco Beltrami (Fanpage.it)

Federica Brignone trionfa nella discesa di St. Anton e fa la storia, caduta per Sofia Goggia

L’italiana ha ottenuto la prima vittoria in discesa libera e fa un importante passo in avanti nella classifica generale di Coppa del Mondo. È quarta ma ha novanta punti di vantaggio su Lara Gut-Berhami oggi solo tredicesima. (IlNapolista)

Anton in Austria. L'azzurra ha chiuso con il tempo di 1'16"08, alle sue spalle la temibile ceca Ester Ledecka staccata di appena 0.18 centesimi. (Sport Mediaset)

La valdostana ha vinto la discesa di Sankt Anton, in Austria, ottenendo così il 30° successo in carriera in CdM. Una prestazione impeccabile di Brignone che, dopo aver chiuso la prova cronometrata di giovedì al primo posto, ha fatto la differenza anche in gara, nonostante un tracciato più corto (il cancelletto di partenza è stato abbassato al superG). (Sky Sport)