Jonathan Milan domina la volata nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, Ganna mantiene la maglia azzurra

Jonathan Milan domina la volata nella seconda tappa della Tirreno-Adriatico, Ganna mantiene la maglia azzurra
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

La Tirreno-Adriatico 2025 prosegue con il suo carico di emozioni e conferme, mettendo in luce ancora una volta i grandi nomi del ciclismo italiano. Dopo la cronometro iniziale vinta da Filippo Ganna, che conserva la maglia di leader della classifica generale, è stato Jonathan Milan a imporsi nella seconda tappa, una frazione di 189 chilometri che ha portato il gruppo da Camaiore a Follonica. Il velocista della Lidl-Trek, classe 1999, ha dimostrato ancora una volta la sua classe nello sprint, superando con autorità l’olandese Maikel Zijlaard (Tudor) e il francese Paul Penhoet (Groupama-FDJ).

Milan, che già aveva collezionato quattro successi stagionali prima di questa gara, ha beneficiato di un lavoro impeccabile della sua squadra, in particolare nel finale di tappa. La Lidl-Trek ha gestito con maestria gli ultimi chilometri, portando il friulano in posizione ideale per lanciare il suo attacco. Una volta partito, nessuno è riuscito a contrastare la sua potenza, confermando il suo status di uno dei velocisti più in forma del momento.

Filippo Ganna, intanto, continua a dominare la classifica generale dopo la sua vittoria nella cronometro di apertura. Il corridore piemontese, già campione del mondo a cronometro, ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità contro il tempo, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per l’Italia nel panorama ciclistico internazionale. La sinergia tra Ganna e Milan, entrambi membri del quartetto italiano di inseguimento su pista, sembra trasferirsi anche su strada, con i due atleti che si alternano ai successi in queste prime giornate di corsa.

La tappa ha visto anche un’ottima prestazione di Simone Consonni, che ha giocato un ruolo chiave nel finale. Il bergamasco, compagno di squadra di Milan, ha tirato lo sprint fino a 100 metri dal traguardo, permettendo al friulano di lanciarsi nella volata decisiva. Consonni, pur non salendo sul podio, ha chiuso al quinto posto, contribuendo in modo determinante al successo del team.

Il percorso della Tirreno-Adriatico, che il 12 marzo attraverserà l’Umbria con una tappa di 239 chilometri da Follonica a Colfiorito, ha già richiesto modifiche alla viabilità in diverse località. L’ingresso in Umbria avverrà da Po’ Bandino, con passaggi previsti a Moiano, Piegaro e Castel del Piano, dove sarà posizionato il traguardo volante. Le limitazioni al traffico, necessarie per garantire la sicurezza dei corridori e del pubblico, sono state comunicate con anticipo, ma potrebbero comunque creare disagi per i residenti.