Trump mostra mappa col Canada parte degli Usa, Parigi minaccia: "Mai Groenlandia agli Stati Uniti, Ue proteggerà suoi confini"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Donald Trump rilancia sul Canada e mostra una mappa con il Paese sotto bandiera Usa: "Oh Canada!" nella didascalia. Nel suo primo discorso da presidente non aveva escluso l'uso della "forza economica". "Abbiamo un deficit commerciale di 200 miliardi, sosteniamo un altro Paese: perché?", si è chiesto Trump. Su X è arrivata del dimissionario premier Trudeau: "Non c'è la minima possibilità che il Canada diventi parte degli Stati Uniti". (Il Giornale d'Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
La nuova provocazione Donald Trump ha condiviso sul suo social, Truth, una cartina del Nord America in cui Stati Uniti e Canada sono un'unica entità e un'altra in cui sono entrambi sotto i colori della bandiera a stelle e strisce. (Secolo d'Italia)
In un altro post l'immagine degli Stati Uniti e del Canada ricoperti dalla bandiera americana a stelle e strisce. Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump torna a insistere sull'annessione del Canada e nella notte ha condiviso una nuova mappa degli Stati Uniti, che incorpora il Canada come suo territorio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
– Tutti contro The Donald. Le mappe con il Canada che fa parte degli Stati Uniti d'America condivise da Donald Trump su TruthMissing Credit A prendersela, sono stati in primo luogo i diretti interessati. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
"La sovranità del nostro Canale non è negoziabile" ha detto il ministro degli Esteri di Panama, Javier Martinez-Acha, replicando alle parole pronunciate ieri dal presidente eletto che rispondendo alla domanda di un giornalista non aveva escluso di usare la forza militare o economica per portare il canale di Panama sotto il controllo degli Usa, sostenendo che "ora è gestito dalla Cina". (Today.it)
Roma, 8 gen. (Agenzia askanews)
Donald Trump insiste: vuole rendere il Canada il 51esimo Stato americano. Il presidente eletto Usa, che tornerà alla Casa Bianca il 20 gennaio, ha condiviso sul suo social Truth una mappa in cui il Paese nordamericano viene indicato come parte degli Stati Uniti. (LAPRESSE)