Crescono gli occupati stabili: nel 2024 oltre 500mila in più

Crescono gli occupati stabili: nel 2024 oltre 500mila in più
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ECONOMIA

Più posti di lavoro, meno disoccupazione e, soprattutto, un aumento di mezzo milione di contratti stabili, segnale che la precarietà si riduce. Istat registra elementi positivi sul fronte del mercato. Nella media del 2024 si registra, infatti, un aumento del numero di occupati pari a 352 mila unità (+1,5% in un anno), che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-283 mila, -14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi di 15-64 anni (+56 mila, +0,5%). (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Nel 2024 il mercato del lavoro italiano ha registrato un significativo incremento del numero di occupati, con un aumento di 352mila unità rispetto all'anno precedente, pari a un +1,5%. Lo evidenziano i dati diffusi dall'Istat. (Redazione Imprese News)

Nella media del 2024 si registra un aumento del numero di occupati pari a 352 mila unità (+1,5% in un anno) che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-283 mila, -14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi di 15-64 anni (+56 mila, +0,5%). (Corriere della Sera)

Occupazione in crescita nel 2024

Il numero di occupati, stimati dalla rilevazione Istat sulle forze di lavoro al netto degli effetti stagionali, rimane sostanzialmente stabile rispetto al terzo trimestre 2024, attestandosi a 24 milioni 37 mila; la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+118 mila, +0,7% in tre mesi) compensa la diminuzione dei dipendenti a termine (-86 mila, -3,1%) e degli indipendenti (-36 mila, -0,7%). (Italpress)

Secondo quanto rilevato dall’Istat, è stabile il numero di occupati rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, si attesta a 24 milioni 37 mila; la crescita dei dipendenti a tempo indeterminato ha compensato la diminuzione di quelli a termine e degli indipendenti. (OglioPoNews)