Auto, Tesla aiuterà Stellantis e gli altri produttori europei contro le sanzioni sulle emissioni

Auto, Tesla aiuterà Stellantis e gli altri produttori europei contro le sanzioni sulle emissioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FIRSTonline ECONOMIA

Con le normative Ue sempre più severe, Tesla diventa l’alleato strategico per i produttori automobilistici europei. Grazie alla vendita di crediti di emissione, Elon Musk offre una via d’uscita per evitare pesanti sanzioni e garantire il rispetto degli obiettivi ambientali Nel cuore della sfida per l’elettrificazione del settore automobilistico europeo, un’imprevista alleanza potrebbe diventare la chiave di salvezza per alcuni dei principali produttori, tra cui Stellantis, Toyota, Ford, Mazda e Subaru (FIRSTonline)

Ne parlano anche altre fonti

Bruxelles – Cambiare le norme già stabilite provocherebbe problemi di concorrenza. E’ iniziato da una settimana il 2025 – anno temuto dalle case automobilistiche per il rischio di incorrere nelle sanzioni dell’Unione europea in caso di non raggiungimento degli obiettivi fissati di riduzione delle emissioni di Co2 – e ad entrare nella questione delle multe sono il commissario europeo al Clima, Wopke Hoekstra, e le aziende stesse: Tesla e Mercedes in testa. (EuNews)

Il mondo occidentale si sposta verso l’asse formata da Donald Trump e Elon Musk, così anche per i grandi nomi dell’imprenditoria è tempo di riposizionarsi. Sembra essere il caso, tra gli altri, di John Elkann. (ByoBlu)

Stellantis, Toyota e altri big, accordo con Tesla per la cessione di emissioni Co2

Stellantis, Toyota, Ford, Mazda e Subaru stanno pianificando di mettere in comune le emissioni di anidride carbonica con il produttore statunitense di veicoli elettrici Tesla per conformarsi alle norme dell’Unione Europea per il 2025. (Il Sole 24 ORE)