NBA, clamorosa tripla doppia di Nikola Jokic: i numeri sono da leggenda

NBA, clamorosa tripla doppia di Nikola Jokic: i numeri sono da leggenda
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NbaReligion SPORT

Nikola Jokić ha realizzato una prestazione storica nella vittoria dei Denver Nuggets sui Phoenix Suns per 149-141 dopo un tempo supplementare. Il centro serbo ha registrato una tripla doppia da 31 punti, 21 rimbalzi e 22 assist, diventando il primo giocatore nella storia della NBA a raggiungere almeno 30 punti, 20 rimbalzi e 20 assist in una singola partita. ​ La partita è stata intensa, con i Nuggets che hanno dominato inizialmente, accumulando un vantaggio di 21 punti. (NbaReligion)

Su altre testate

Nikola Jokić, stella dei Denver Nuggets, ha recentemente espresso il suo punto di vista sulla corsa al premio di MVP della stagione NBA 2024-2025, sottolineando il suo attuale stato di forma e riconoscendo le prestazioni di altri candidati. (NbaReligion)

Il Joker a 30 anni sta mettendo in vetrina la miglior stagione della carriera, forzato anche dai limiti di squadra di Denver che ha bisogno di quei numeri per rimanere in scia alle avversarie di vertice della Western Conference. (La Gazzetta dello Sport)

Nikola Jokic ha deciso di voler vincere in casa degli Oklahoma City Thunder, squadra leader a Ovest, per accorciare le distanze con gli stessi nella Conference occidentale. (Diretta)

Nba Highlights: le partite della notte (11 marzo)

Nikola Jokic guida la franchigia del Colorado con una prestazione da 35 punti, 18 rimbalzi e 8 assist, ben sostenuto dai 34 di Jamal Murray. (Eurosport IT)

Per i Toronto Raptors (22-43) 119-104 d’importanza notevole sui Washington Wizards (13-50), dove il protagonista inatteso è A.J. Lawson, con 32 punti dalla panchina (al netto del quintetto in doppia cifra); dall’altra parte 26 di Jordan Poole ed Alex Sarr (che aggiunge 11 rimbalzi). (OA Sport)

Senza LeBron, i Lakers perdono contro Brooklyn: ne approfittano Memphis e Houston. Nba, gli highlights delle partite disputate nella notte italiana tra il 10 e l'11 marzo. (La Gazzetta dello Sport)