Nuovo San Siro, il fronte del no: pronti i ricorsi al Tar e alla Corte dei Conti da parte dell'Associazione Gruppo Verde

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il fronte del no alla costruzione del nuovo stadio a Milano San Siro è pronto a dare battaglia, con un'azione legale contro il Documento di fattibilità delle alternative progettuali, che Milan e Inter hanno presentato martedì al Comune di Milano. Ricordiamo che il documento include anche la proposta di acquisto dello stadio Meazza e delle aree circostanti da parte del club rossonero e del club nerazzurro, con un'offerta vicina alla valutazione dell'Agenzia delle Entrate, pari a 197 milioni di euro. (Calciomercato.com)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Inter e Milan hanno ufficialmente depositato il documento di fattibilità (Docfap) per il nuovo stadio presso il Comune di Milano, che ora avrà 30 giorni per esaminarlo e fornire una risposta. Secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, i due club puntano a ridurre la cifra iniziale stimata dall’Agenzia delle Entrate, che aveva valutato l’operazione 197 milioni di euro: 73 milioni per San Siro e 124 milioni per le aree circostanti. (Milan News)
Leggi tutta la notizia Milan e Inter hanno presentato il Docfap, il documento di... (Virgilio)
Perché con la brillante idea della cerimonia di apertura a San Siro (6 febbraio 2026), ben presto ci potrebbe essere ulteriore carne a cuocere, non in prospettiva “trasloco” (anche perché per il presunto nuovo stadio, non si muoverebbe ancora nulla). (Pianeta Milan)

Clima politico, Sala nell'angolo e feeling tra le proprietà: cosa è cambiato rispetto al 2019 - NUOVO STADIO, ECCO COSA CONTIENE LA PROPOSTA DI MILAN E INTER (Panorama)
Inter e Milan hanno ufficialmente depositato il documento di fattibilità (Docfap) per il nuovo stadio presso il Comune di Milano, che ora avrà 30 giorni per esaminarlo e fornire una risposta. Secondo quanto riportato dall’agenzia Adnkronos, i due club puntano a ridurre la cifra iniziale stimata dall’Agenzia delle Entrate, che aveva valutato l’operazione 197 milioni di euro: 73 milioni per San Siro e 124 milioni per le aree circostanti. (TUTTO mercato WEB)
Questione stadio. Leggo di larghe fette del pubblico milanista infuriate per la scelta di “abbandonare” San Donato e puntare allo stadio nuovo e condiviso con l’Inter. Nessuno oggi può firmare un pronostico sulla riuscita di questo progetto ma tutti devono sapere una elementare verità sul tema. (Milan News)