I primi 4 paradisi fiscali al mondo sono in Europa: 10 mld di euro sottratti al fisco italiano ogni anno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I primi 4 paradisi fiscali al mondo sono in Europa: sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands. I super ricchi che spostano la residenza all'estero nei paradisi fiscali di tutto il mondo, ogni anno fanno perdere all'erario italiano circa 10 miliardi di euro. (Fanpage.it)
Ne parlano anche altre testate
Quando, qualche anno fa, era esploso il caso dei Panama Papers, i documenti custoditi nello studio legale Mossack Fonseca a Panama, appunto, erano venuti fuori nomi illustri con affari o patrimoni nei paradisi fiscali: dalla Barilla a Barbara D'Urso e Carlo Verdone, da Donna Marella Agnelli (vedova dell'avvocato, con un patrimonio di circa 5 miliardi) a Valentino Rossi. (Torino Cronaca)
Per eludere le tasse non serve andare lontano. I primi quattro paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands, che sono situate nel canale della Manica. (Liberoquotidiano.it)
Secondo uno studio del World Inequality Lab, i primi cinque paradisi fiscali al mondo sono il Principato di Monaco, il Granducato del Lussemburgo, il Liechtenstein e le Channel Islands che sono situate nel canale della Manica. (Italia Oggi)
Spesso associati a isole esotiche, i paradisi fiscali sono in realtà entità geografiche molto più vicine a noi, con un impatto significativo anche sull’economia italiana e regionale. Il tema dei paradisi fiscali e del ruolo delle multinazionali nell’economia globale è sempre più centrale nel dibattito pubblico. (ciociariaoggi.it)
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sul mondo dei mercati, dell'economia e della consulenza finanziaria. E tra questi i super ricchi italiani e le multinazionali che operano nel nostro paese scelgono soprattutto Montecarlo e il Lussemburgo (Wall Street Italia)
Come evidenzia l’ufficio studi della Cgia di Mestre, nel Vecchio Continente fioriscono luoghi attrattivi per contribuenti e imprese in cerca di una tassazione vantaggiosa. Sul podio, dietro al Principato di Monaco, spiccano il Granducato di Lussemburgo e il Liechtenstein, poi le Channel Islands (Jersey e Guernsey), nel tratto di mare tra Regno Unito e Francia. (Sky Tg24 )