Maltempo in Piemonte, giovedì 17 aprile allerta rossa per rischio idrogeologico nelle valli Sesia, Chiusella, Orco, Lanzo

Maltempo in Piemonte, giovedì 17 aprile allerta rossa per rischio idrogeologico nelle valli Sesia, Chiusella, Orco, Lanzo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Torino INTERNO

A causa del peggioramento delle condizioni meteo dal pomeriggio di oggi, 16 aprile, è aperta la Sala operativa della Protezione civile per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. Lo comunica la Regione ricordando che il bollettino emesso da Arpa Piemonte dispone per oggi allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico e valanghe sul Toce e sulle valli Sesia, Cervo, Chiusella, Orco, Lanzo, Sangone e bassa Valsusa, per rischio idrogeologico e idraulico su alta Valsusa e sulle valli Chisone, Pellice e Po e per rischio idraulico su Valle Tanaro, pianura settentrionale, torinese e cuneese. (Corriere Torino)

Ne parlano anche altri media

(Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

L’ultimo bollettino meteo della Regione annuncia l’apertura della sala operativa della Protezione civile in vista del peggiorare della situazione meteo sull’intera regione. Da questo pomeriggio, l’andamento della pioggia e le previsioni per le… (La Stampa)

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi informano che la Sala operativa della Protezione civile della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. (regione.piemonte.it)

Maltempo, è allerta rossa per violente piogge in Val Sangone e Bassa Val di Susa

Ecco la situazione in regione. Nel Biellese, hanno superato la soglia di guardia il Sesia a Campertogno, il Mastallone a Varallo, il Sessera a Pray e il Cervo a Vigliano: il Sesia a Borgosesia ha superato la soglia di pericolo. (La Stampa)

A Tavagnasco, sempre nel pomeriggio, poco prima delle 18, il livello della Dora Baltea era di metri 2,54. IVREA. (La Sentinella)

Arpa Piemonte ha da poco comunicato di aver elevato al livello massimo il rischio idrogeologico portando quindi ad allerta rossa le aree comprese alpine e pedemontane tra Valsesia, Biellese, Canavese, Lanzo, bassa Val Susa e Sangone a partire dalla mezzanotte di giovedì 17 aprile. (La Valsusa)