Rivitalizzare l'eredità del campionato dell'Alpine: Pierre Gasly elogia l'impatto di Flavio Briatore in Formula 1.

Rivitalizzare l'eredità del campionato dell'Alpine: Pierre Gasly elogia l'impatto di Flavio Briatore in Formula 1.
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Motociclismo SPORT

Pierre Gasly, il celebre pilota di Formula 1, ha lodato la profonda influenza di Flavio Briatore, il nuovo Consulente Esecutivo del team Alpine di Formula 1. Briatore è tornato nel team dopo che il CEO del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha richiesto i suoi servizi a giugno 2024, dopo un inizio deludente di stagione per Alpine. Briatore, l’affascinante italiano, non è estraneo al mondo della F1. Ha guidato il team, allora noto come Benetton, alla gloria del campionato a metà degli anni ’90 e di nuovo a metà degli anni 2000 sotto il nome Renault, nonostante una certa notorietà per il suo coinvolgimento nell’infame incidente del ‘crashgate’. (Motociclismo)

Ne parlano anche altre fonti

Il ritorno in Formula 1 di Flavio Briatore non è passato affatto inosservato, non solo per i grandi progressi, che in pochissimi mesi, ha effettuato l'Alpine. A Briatore è stato dedicato quasi un intero episodio nel quale lo si vede parlare senza fronzoli della situazione del suo team, ma anche di Ocon e Sainz, che avrebbe voluto ingaggiare per la stagione 2025. (Fanpage.it)

cambia un po' il colore delle maglie ma siamo quelli della Benetton poi Renault e adesso Alpine". Possibilmente, avendo al volante un nuovo Michael Schumacher. (Fanpage.it)

Il team francese sta crescendo bene, può diventare una minaccia, su certe piste, per i Big Four (McLaren, Ferrari, Red Bull e Mercedes). «Ho 74 anni e devo sbrigarmi a vincere». (Corriere della Sera)

Flavio Briatore: "Sono ricco abbastanza da dire a tutti di starmi lontano. So perché mi invidiano"

Potranno sicuramente contare sull’esperienza di Pierre Gasly, ma dall’altra parte del box vi è un rookie che rischia di perdere prima del previsto il suo sedile in F1. Un risultato non male dati i numerosi cambiamenti che la squadra francese ha affrontato nell’arco del 2024, in particolare dall’arrivo di Flavio Briatore (Automoto.it)

In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, Flavio Briatore, che è tornato in Formula 1 con l'Alpine, ha parlato del suo ritorno in pista e non solo di quello: «Ho passato 15 anni della mia vita in F1, in realtà non sono mai uscito del tutto, Stefano Domenicali mi aveva nominato ambasciatore ed ero rimasto in contatto con tanti. (Golssip)

Al CorSera: «Nel 2026-27 dobbiamo giocarci il Mondiale. All’Alpine ho visto gente arrivare alle 3 del mattino per produrre un pezzo, finalmente ci credono» (IlNapolista)