Virus HMPV, grave un anziano in Grecia: paziente in terapia intensiva. Casi anche in Italia. Bassetti: “Nessun allarme”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Segnalato in Grecia un primo caso grave di infezione da metapneumovirus umano (HMPV). Stando alle informazioni rilasciate dalle autorità sanitarie si tratta di un uomo di 71 anni con condizioni di salute già compromesse. Il paziente, attualmente ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Papanikolou di Salonicco, è risultato positivo al virus attraverso il metodo di diagnosi rapida FilmArray. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altre testate
A cinque anni dalla pandemia Sar-Cov2 che ha sconvolto intere nazioni l'attenzione sanitaria resta alta in tutto il mondo, ma è bene non cedere a facili allarmismi e a notizie non accertate scientificamente, che non sembrano trovare una conferma ufficiale, anche se quel che è certo è che nelle province settentrionali della Cina è stata certificata una impennata di infezioni respiratorie stagionali con un crescente ritrovamento nel sangue e nelle mucose dei pazienti esaminati del Metapneumovirus umano (HMPV), un virus respiratorio meno noto degli altri, in circolazione da tempo, particolarmente aggressivo sui neonati, bambini piccoli, anziani e persone con sistema immunitario debole o compromesso, o nei portatori di patologie croniche cardiache e polmonari. (il Giornale)
Tosse. Febbre. (Microbiologia Italia)
Sebbene l’hMPV non rappresenti una novità nel panorama virologico, la sua diffusione recente ha sollevato preoccupazioni tra la popolazione, già provata dalle esperienze passate con pandemie come quella da COVID-19. (The Wom Healthy)
Sebbene l'HMPV non sia nuovo, l'aumento dei casi ha destato preoccupazione, ma le autorità cinesi minimizzano la situazione come un fenomeno stagionale. Il virus, simile al comune raffreddore, ha colpito principalmente i bambini nelle province settentrionali. (ilmessaggero.it)
L’uomo, di 71 anni, è ricoverato in terapia intensiva a Salonicco, dopo aver sviluppato gravi sintomi respiratori e una polmonite per un’infezione da hmpv, il metapneumovirus umano: potrebbe essere stato contagiato dalla figlia, appena tornata da un viaggio in Cina, sollevando preoccupazioni su una possibile importazione del virus. (Fanpage.it)
Ciò che conta è soprattutto monitorare la situazione, in un inverno che, come ogni anno, propone la recrudescenza dei casi di infezioni respiratorie di origine virale (e non solo). Attenzione, ma non allarme. (QuiFinanza)