Dakar 2025, Carlos Sainz Senior scalda i motori: “Ho scelto Ford perché è un progetto vincente”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
OA Sport SPORT

Manca sempre meno all’inizio dell’edizione numero 47 del Rally Dakar, rassegna che si svolgerà dal 3 al 17 gennaio ancora una volta in Arabia Saudita, paese che ospita l’evento per il sesto anno consecutivo. Sale dunque la tensione tra i protagonisti, compreso Carlos Sainz Senior, trionfatore nel 2023 e motivato a riconfermarsi anche questa volta. Si tratta di una nuova, fascinosa, sfida per il sessantaduenne iberico, pronto a correre con un nuovo marchio, la Ford, volante che aveva già abbracciato in WRC per svariate stagioni. (OA Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'equipaggio vincitore dell'edizione 2024 nella classe Auto è fermo da diverse decine di minuti dopo un incidente che li ha visti protagonisti alle ore 10:05 italiane.Nel corso di un tratto sabbioso, tra le dune che costituivano il percorso oltre i 300 chilometri dal via della Tappa 2, Sainz ha capottato la sua ... (Eventi e News in Italia)

Da quel giorno, 8 campionati vinti e piloti di fama internazionale e una presenza costante alla Dakar dove l’italianissimo team, con sede a Massarosa (Lucca), schiera quest’anno ben 25 mezzi e uno staff di 40 persone insieme alla squadra spagnola TH Trucks. (La Gazzetta dello Sport)

CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 8.38 CAMION – Prosegue la leadership di Martin Macik, arrivato al passaggio 739 con un vantaggio di 21:29 rispetto al team guidato da Zala, che se ha recuperato terreno su Loprais, ancora non approdato al rilevamento (OA Sport)

Matt Wilson, Ford: "Alla Dakar pressione altissima. La sete di vittoria di Sainz è contagiosa"

La seconda tappa della Dakar 2025 ha rappresentato subito una delle sfide più impegnative di questa 47a edizione: lo svolgimento della speciale anellare Bisha-Bisha (la terza di fila, contando anche il prologo) di ben 1.058 chilometri, di cui 967 cronometrati e suddivisi in due giornate distinte. (P300.it | Motorsport Media)

Dakar 2025 | Le dune tradiscono Carlos Sainz ed il suo Ford Raptor Sulla prima giornata della prova da 48h, il vincitore in carica si ribalta e dice addio alla possibile vittoria Se la prima giornata di gara e la prima prova speciale aveva visto gran parte dei protagonisti nascondersi per evitare una brutta posizione di partenza, ciò non era capitata a Carlos Sainz che ha deciso di spingere fin dal primo metro della prima prova speciale arrivando in settima posizione assoluta. (Rallyssimo)

L’esperienza è fondamentale per affrontare la gara off road più massacrante al mondo e non è un caso che a capo del team Ford impegnato nella Dakar troviamo Matt Wilson, figlio del fondatore di M-Sport Malcom ed ex pilota di Wrc (La Gazzetta dello Sport)