Ferrari, Vasseur e il retroscena sul primo colloquio con Hamilton: "Iniziammo a parlare durante il GP di Monaco 2023"

Ferrari, Vasseur e il retroscena sul primo colloquio con Hamilton: Iniziammo a parlare durante il GP di Monaco 2023
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Eurosport IT SPORT

Mancano sempre meno giorni al debutto ufficiale del dream team di Maranello, Lewis Hamilton-Charles Leclerc a Melbourne . Se i test ci hanno detto che la McLaren è al momento la vettura più performante e la Ferrari ancora acerba, c’è curiosità per vedere come si disimpegna il sette volte campione del mondo al volante di quella Ferrari SF-25 che lo fa emozionare e con la quale ha ammesso, senza troppi giri di parole, di voler provare a vincere il Mondiale. (Eurosport IT)

Ne parlano anche altre testate

Di 19 (Autosprint.it)

Lewis Hamilton. Immagine tratta da un video della Ferrari. Il britannico ha iniziato esponendo le sue esigenze sull'impianto frenante Ferrariin particolare i pedali. (Italpassion IT)

C'era del vero nei rumours della primavera del 2023 sull'interesse reciproco tra Hamilton e la Ferrari e Vasseur racconta i dettagli. (Autosprint.it)

Allarme Ferrari, la SF-25 non si adatta a Hamilton: “È come la Mercedes… saltella troppo”. Per David Coulthard invece, Lewis forse è “solo Hollywood”

È proprio questa l’età alla quale il britannico inizierà la sua avventura in Rosso, dopo essere stato a lungo la nemesi argentata del Cavallino Rampante (sia in McLaren, quando la livrea era differente da quella attuale, che ovviamente in Mercedes). (OA Sport)

Le aspettative sono di continuare sull’onda di quanto fatto nel 2024, ma con un aiuto in più dato dall’esperienza di Lewis Hamilton, che per la prima volta indosserà la tuta rossa. I pareri su quanto positive saranno le prestazioni del sette volte campione del mondo con la Scuderia sono discordanti: c’è chi, come Ralf Schumacher, pensa che sia ‘illusorio’ che possa lottare per il titolo Piloti, mentre c’è chi, come Helmut Marko, pensa che il pilota britannico possa ancora dire la sua. (autoracer.it)

Protagonista indiscusso di questa prima parte dell’anno è stato sicuramente Lewis Hamilton, che ha debuttato ufficialmente in Ferrari tra l’accoglienza dei tifosi, intorno al circuito di Fiorano per ogni test, e le emozioni che più volte ha raccontato, travolgenti e “come la prima volta”. (MOW)