Referendum 2025, Conte incontra Landini: “Noi ci siamo”

Referendum 2025, Conte incontra Landini: “Noi ci siamo”
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE INTERNO

Referendum 2025, Conte incontra Landini: “Noi ci siamo” 14 aprile 2025 “Abbiamo appena concluso un incontro con Landini e altri esponenti della Cgil. Un confronto soprattutto sui quesiti referendari. Ci sarà il referendum per smantellare il jobs act, quattro quesiti sul lavoro l’8 e il 9 giugno come sapete. Li ho filmati subito perché siamo assolutamente favorevoli ad abrogare quelle norme". Così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte al termine dell’incontro con il segretario generale della Cgil Maurizio Landini nella sede Cinque Stelle di Roma (Il Sole 24 ORE)

Su altre testate

“Incontro importante, c’è condivisione. “Per Avs 5 sì pieni, convinti, perché la tua rivoluzione inizia così, contro la precarietà e i diritti delle persone – rimarcano Fratoianni e Bonelli -. (Il Fatto Quotidiano)

Velletri (Rm) – Alla segreteria di Edoardo Menicocci, confermato nell’incarico, l’arduo compito di guidare non solo il Partico locale, ma la difficile costruzione di una coalizione che di fatto dovrà creare i presupposti di una alternativa all’attuale governo Cittadino con guida Centro Destra. (La Torre Oggi)

Il leader della CGIL punta a coinvolgere direttamente i cittadini, ribadendo che il voto è un gesto personale e collettivo insieme, per difendere i diritti e costruire un futuro più giusto. (LA7)

Referendum, Landini a sfida quorum ma partita è anche in Cgil

Boville Ernica – I carabinieri sorprendono due uomini a rubare all’interno di un frantoio: arrestati I Carabinieri della Stazione di Boville Ernica hanno arrestato due uomini del posto rispettivamente di 52 e 33 anni per furto aggravato in concorso. (TG24.info)

Sui referendum dell'8 e 9 giugno "c'è bisogno di dare una grande informazione" e dopo l'incontro della settimana scorsa con Italia Viva, questa mattina con il Pd e oggi pomeriggio con M5S e Avs "ci rivolgeremo a tutti gli organi di informazione, compreso il servizio pubblico, perché pensiamo che sia un dovere informare le persone e metterle nelle condizioni di poter andare a votare". (il Dolomiti)

Roma, 14 apr. Un risultato che appare complicato da centrare sia in considerazione del calo progressivo dell’affluenza alle urne, registrato alle recenti consultazioni, che dell’inammissibilità del quesito sull’autonomia differenziata dichiarata dalla Corte Costituzionale. (Askanews)