Frane e allagamenti dopo la notte di pioggia

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Decine e decine di millimetri d'acqua durante la notte e nelle prime ore del mattino: disagi sulla viabilità in attesa di altri temporali VALDERA — Erano state annunciate e, puntualmente, si sono verificate. L'allerta meteo di codice arancione, prevista per l'intera giornata di oggi, ha accompagnato piogge abbondanti su gran parte della Valdera, dove non sono mancate frane e allagamenti. Come, per esempio, a Terricciola, dove nell'ultima ora, come riportato dall'amministrazione comunale, sono caduti oltre 33 millimetri di pioggia. (Qui News Valdera)
Ne parlano anche altri giornali
BORGO SAN LORENZO – Mentre il Mugello si sta preparando ad affrontare una giornata di allerta meteo, con chiusure di scuole, strade, parchi e giardini (articolo qui), grazie ad un lettore arrivano in redazione le prime foto del fiume Sieve esondato nei campi a Sagginale. (Il Filo del Mugello)
L'allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello e diventa 'rossa' per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. "L'allerta rossa entrerà ufficialmente in vigore dalle ore 12 di oggi - si spiega -, ma la popolazione è invitata alla massima prudenza e a limitare i propri spostamenti fin da subito. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Leggi tutta la notizia L'allerta meteo di codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale, per... (Virgilio)

… La perturbazione infatti si sta spostando da ovest a est. (Valdarno24)
È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è il Mugello. (gonews)
Sono ore difficili per la Toscana e in particolar modo per la provincia di Firenze, fra le più colpite dalla forte ondata di maltempo. Non si segnalano feriti o dispersi ma danni importanti alle attività commerciali, alle abitazioni e ai mezzi privati, alcuni dei quali completamente inservibili. (Meteo Italia)