Ferrari, utile netto in crescita del 17% nel primo trimestre 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ferrari ha iniziato il 2025 con una performance finanziaria accelerata, riportando un utile netto di 412 milioni di euro nel primo trimestre, segnando un incremento del 17% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato sottolinea la forza e la resilienza del marchio nel settore automobilistico di lusso. I ricavi netti di Ferrari hanno raggiunto 1,791 miliardi di euro, con un aumento del 13%, mentre le consegne di vetture sono cresciute dell’1%, totalizzando 3.593 unità. (Borse.it)
La notizia riportata su altri giornali
Il Cavallino apre il ’25 con crescite a doppia cifra: +13% di ricavi (1,79 mld) e +17% di utile netto (412 mln) nel primo trimestre. Margini elevati, ordini solidi fino al 2026 e sei nuovi modelli in arrivo, tra cui la prima Ferrari elettrica (in consegna da ottobre ’26). (VeneziePost)
Italgas inaugura anche l’esercizio 2025 all’insegna della crescita che ha contraddistinto il Gruppo dal ritorno in Borsa del novembre 2016, come confermato da tutti gli indicatori economici. (Il Giornale d'Italia)
Il primo trimestre si è chiuso con risultati in forte crescita: corrono i ricavi netti, pari a 1,79 miliardi di euro, il 13% in più rispetto all’anno precedente; sono 3.593 le consegne totali (+1%), mentre l’utile netto sale a 412 milioni (+17%) e l’utile operativo a 542 milioni (+22,7%). (Giornale La Voce)
Ferrari continua a brillare nel panorama automobilistico, chiudendo il primo trimestre del 2025 con risultati finanziari molto positivi . I ricavi netti hanno raggiunto 1,79 miliardi di euro , segnando un incremento del 13% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (alanews)
Secondo quanto riportato da CaughtOffside, in caso di mancata qualificazione alle coppe europee, il club tedesco sarebbe costretto a cedere il suo attaccante più prolifico, con l’obiettivo di fare cassa. (News Sports)
Ferrari, Reparto Corse a due facce (FormulaPassion)