Agroalimentare. Colucci (Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati): “Garantire crescita e sviluppo del Paese“

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Il cibo italiano piace perché risponde a degli standard che garantiscono la massima sicurezza oltre alla qualità e alla sostenibilità. Tra i diversi fattori alla base del successo del cibo italiano occorre ricordare il numero più alto di indicazioni geografiche e riconosciute. Parallelamente vantiamo una filiera radicata sul territorio che è attenta al sociale e all'ambiente. La trasformazione alimentare si conferma come l'attività manifatturiera più diffusa a livello nazionale, svolgendo una funzione importantissima. (Il Giornale d'Italia)
La notizia riportata su altri media
Al Padiglione Italia, la Fondazione rappresenta ben 11 musei, portando il messaggio di una cultura aperta, inclusiva e capace di dialogare con il mondo. (Tiscali Notizie)
Lo ha sottolineato Federico Mollicone, presidente della Commissione cultura, scienza e istruzione della Camera dei Deputati durante il suo intervento all'evento Sistema Cultura Venezia dentro al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. (Gazzetta di Parma)
In Italia lo Screening Neonatale Esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. (Frosinone News)

Nato da un’idea del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro, sono i primi cittadini dei comuni metropolitani i protagonisti del video racconto che spazia da Cavarzere a Teglio Veneto passando per Mirano, Fossalta di Piave, Campolongo e Torre di Mosto (solo per citarne alcuni), disegnando un profilo del territorio metropolitano ricco di bellezze artistiche e custode di angoli unici, dove natura, cibo, tradizione, dialetti si mescolano tra loro ma sempre con un filo conduttore, Venezia, la Repubblica Serenissima e la sua eredità. (Città Metropolitana di Venezia)
Sulle note della Nona Sinfonia di Beethoven, domenica è stato inaugurato a Osaka l'Expo 2025, uno degli eventi più importanti e attesi dell'anno. L'esposizione durerà sei mesi e il Giappone spera si riveli un successo capace di unire il mondo diviso da tensioni e guerre. (Euronews.com)
Ieri, all’inaugurazione ufficiale, hanno levato i calici con le bollicine trentine il vicepremier e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, il commissario generale Mario Vattani e Matteo Lunelli, presidente di Ferrari Trento e di Fondazione Altagamma. (Askanews)