Fuorisalone, Audi accende il dibattito: il valore della flessibilità nel cambiamento

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Una delle grandi capacità è quella di uscire dalla propria comfort zone per ricrearne una nuova". Con questa frase, Marco Panichi – preparatore atletico e performance coach di Jannik Sinner – ha aperto una riflessione profonda su cosa significhi davvero performare, eccellere, restare al vertice. Il contesto è l’Audi Talk andato in scena a Milano, durante il FuoriSalone, in cui si è parlato di flexability: un neologismo che fonde flessibilità e abilità, trasformandoli in una filosofia d’azione. (il Giornale)
Su altre fonti
Veglia sulla città dal punto più alto del Duomo. Si innalza sopra i tetti, domina lo skyline e con il suo brillio cattura l’attenzione di chiunque, anche solo per un istante, la sfiori con lo sguardo. (Vanity Fair Italia)
Di 14 Precedente Successivo Fullscreen Audi A6 Sedan 2025 (auto.it)

Sono questi i concetti cardine su cui, all’House of Progress, l’hub creativo di Audi per la Milano Design Week, è andato in scena un confronto multidisciplinare che ha visto dialogare Paolo Genovese, regista del film “Follemente”, Marco Panichi, preparatore atletico di Jannik Sinner e Stefano Gandelli, content creator di Geopop, moderati dal docente universitario Guido Guerzoni. (Tgcom24)