Acquisto auto, cambierai idea dopo aver letto i dati allarmanti: la più venduta del 2024 dimostra una crisi nera | Rimarremo a piedi

Acquisto auto, cambierai idea dopo aver letto i dati allarmanti: la più venduta del 2024 dimostra una crisi nera | Rimarremo a piedi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
VehicleCuE ECONOMIA

I dati poco incoraggianti di un mercato in bilico: la vendita delle auto è in crisi e i numeri lo dimostrano. Parlare di auto oggi vuol dire affrontare una realtà ben diversa da quella di qualche anno fa. Non si tratta più solo di scegliere un modello o una marca, ma di capire cosa significhi davvero possedere una macchina in un momento così complicato. Il settore automobilistico è un po’ come uno specchio della nostra società: in crisi, in cambiamento e pieno di contraddizioni. (VehicleCuE)

Ne parlano anche altre testate

Ci speravano tutti nella ripresa del mercato dell’auto, dopo anni da dimenticare. In Italia il 2024 ha chiuso, stando ai dati appena elaborati da Unrae (l’Unione nazionale rappresentanti veicoli esteri), con poco meno di 1 milione e 559mila auto nuove vendute: il calo è dello 0,5 per cento rispetto al 2023, che già era stato un anno piuttosto fiacco. (il Resto del Carlino)

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Nel mese di dicembre, sono state immatricolate circa 106mila autovetture, in calo del 4,9% rispetto allo stesso mese del 2023. (agenzia giornalistica opinione)

In media, si sono verificati poco più di 46 terremoti al giorno, circa due ogni ora. L’Emilia-Romagna si è confermata la regione con il maggior numero di terremoti di magnitudo pari o superiore a 2.0, seguita da Calabria e Sicilia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Auto, immatricolazioni in calo dello 0,5% nel 2024

Oltre130 terremoti sono stati registrati nella sola giornata odierna in Islanda, nell’area del grande vulcano Bardarbunga, situato nella zona centrale dell’isola. A darne notizia è stata l’Agenzia Meteorologica Islandese, che ha modificato il codice dei colori per il traffico aereo nella zona, passando da verde a giallo, a livello precauzionale. (Meteo Italia)

Qual è il costo ambientale del supercomputer Alps in Svizzera? Il supercomputer svizzero Alps è il settimo più potente al mondo. Keystone / Gaetan Bally (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Auto ancora nella tempesta. Le immatricolazioni – secondo il nuovo bollettino dell’Anfia – sono in calo dello 0,5% nel 2024 rispetto all’anno precedente. Il bollettino dell'Anfia ne registra oltre 1,5 milioni, a dicembre calo del 4,9% sullo stesso mese del 2023 (LAPRESSE)