Influenza stagionale, picco atteso a metà gennaio e vaccinazioni stabili nel Veronese

Influenza stagionale, picco atteso a metà gennaio e vaccinazioni stabili nel Veronese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio SALUTE

Si è stabilizzato in queste ultime settimane il numero delle vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie scaligere che erogano il servizio (13.265 soggetti vaccinati in 113 farmacie di Verona e... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Su altre testate

Il nuovo picco arriverà a metà gennaio e inevitabilmente farà lievitare il numero di malati costretti a casa per almeno una settimana. L’influenza Australiana ha colpito circa 5 milioni di italiani, e in questi giorni farà di più, si suppone almeno raddoppiando il numero dei contagiati. (la Repubblica)

L'emergenza negli ospedali del Piemonte è aggravata da sindromi influenzali aggressive e sovraffollamento. La vaccinazione resta una soluzione efficace, ma la consapevolezza tra le fasce vulnerabili è ancora insufficiente. (La Stampa)

Un piano per fronteggiare l’eventuale sovraffollamento in situazioni d’emergenza e l’epidemia influenzale (il cui andamento non è prevedibile). Così l’ospedale Santa Croce di Cuneo si è preparato al picco della malattia di stagione, che fa registrare i primi numeri in aumento nei flussi al Pronto soccorso. (La Stampa)

Influenza in Liguria, il picco potrebbe durare più a lungo

Buone notizie arrivano intanto dai reparti pediatrici. Non abbiamo comunque avuto finora casi gravi o che necessitassero un trasferimento oltre San Gottardo», spiega il dottor Giacomo Simonetti, primario dell’Istituto pediatrico della Svizzera italiana. (Corriere del Ticino)

Ma è solo l’inizio, nei prossimi giorni i casi si moltiplicheranno a causa della riapertura delle scuole e dell’ondata di gelo in arrivo. Oltre cinque milioni di malati, costretti a letto dall’influenza. (ilmattino.it)

Il 20% dei virus è influenza E' molto sostenuta la circolazione dei virus influenzali, cresciuta in particolare nel corso delle ultime due settimane. (Primocanale)