Ucraina, Domenica delle Palme di sangue. Kulbokas: non resta che rivolgersi al Signore

Ucraina, Domenica delle Palme di sangue. Kulbokas: non resta che rivolgersi al Signore
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vatican News ESTERI

Francesca Sabatinelli – Città del Vaticano Stavano andando a pregare, ma hanno trovato la morte. È stata una Domenica delle Palme di sangue a Sumy, nella parte nord-orientale dell'Ucraina, 50 chilometri dal confine con la Russia, colpita oggi da un attacco russo che avrebbe ucciso oltre 30 persone, tra cui diversi bambini, ferendone più di 80. Due missili balistici hanno colpito il cuore della città intorno alle 10 del mattino, mentre i fedeli, nelle strade affollate nel giorno di festa, si riunivano per la messa che introduce alla Settimana Santa (Vatican News)

Ne parlano anche altre testate

Strage di Sumy: l'esplosione del missile balistico russo (La Stampa)

Il video della piccola in braccio alla mamma fa giro del mondo (TGLA7)

Cadono gli ordigni, muoiono i civili. Gli ucraini (InsideOver)

Ucraina, strage a Sumy. Usa: “Russia ha superato ogni limite”. Meloni: “Vile attacco”

Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal Presidente Trump e sostenuto convintamente dall’Italia, insieme all’Europa e agli altri partner internazionali”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il nostro sostegno all’Ucraina è oggi più che mai necessario: una “pace giusta” non è più rimandabile". Lo scrive sui social Matteo Renzi. (Civonline)

(Adnkronos) – Strage a Sumy, in Ucraina, per un attacco missilistico della Russia nel giorno della Domenica delle Palme. L’attacco del 13 aprile è arrivato in pieno giorno quando le strade erano affollate. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)