Le dinasty che stanno (dis)facendo l’Italia - Panorama in edicola

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'editoriale del direttore «C’è una notizia piccola che, nei giorni scorsi, dopo le polemiche seguite allo scontro in diretta fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, è passata in secondo piano. L’Ucraina ha vietato ad attori, atleti e giornalisti di lasciare il Paese, abolendo le autorizzazioni alle trasferte rilasciate dai ministeri. La decisione, con effetto retroattivo, ha annullato i lasciapassare di chi è già all’estero. (Panorama)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore pubblichiamo un estratto dal libro di Mario Giordano “Dynasty. Dagli Agnelli ai Del Vecchio, dai Benetton ai De Benedetti: il crollo delle dinastie dei potenti” (Rizzoli), in libreria da oggi, 11 marzo. (Liberoquotidiano.it)
Perché il titolo di una celebre soap statunitense degli Anni 80? «Perché il libro parla di quattro potenti famiglie del capitalismo italiano. (Tv Sorrisi e Canzoni)
Il presidente della sezione Intimo, calze & beachwear di Confindustria William Gambetti: «Questa tendenza ha inciso molto negativamente sul nostro settore. Riflettiamo sul nucleare».Cento anni, e non se... (La Verità)

Laddove regnavano “casa Agnelli e il sovrano Avvocato, principe dello charme e signore dell’eleganza”, ora sarebbero rimasti solo “eredi che si rotolano nel fango”, tra “madri contro figli, figli contro madri, violenze domestiche rinfacciate sulla pubblica piazza, evasioni fiscali, soldi nascosti, quadri e ville contesi a suon di menzogne”. (MOW)
Il giornalista e conduttore di Fuori Dal Coro ne ha presentato un'anteprima sulla Verità, sottolineando come l'avidità e l'eccesso abbiano contribuito al loro declino, evidenziando episodi come le feste sfarzose organizzate a Cortina subito dopo il crollo del ponte Morandi, tragedia che causò 43 vittime. (MOW)
Il capitalismo familiare si sta sgretolando. E i Paperoni sono disposti a tutto in nome dell'avidità (Panorama)