Mark Samson: «Ho ucciso Ilaria Sula con il coltello della mortadella, ha gridato poco». I sacchi e la valigia per nasconderla, i dubbi sulla confessione

Mark Samson: «Ho ucciso Ilaria Sula con il coltello della mortadella, ha gridato poco». I sacchi e la valigia per nasconderla, i dubbi sulla confessione
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Leggo.it INTERNO

Mark Samson ha confessato con freddezza e lucidità l’omicidio della sua ex fidanzata, Ilaria Sula, avvenuto – secondo la sua versione – la mattina del 26 marzo. Durante l’interrogatorio con il giudice per le indagini preliminari e il pubblico ministero, come riporta La Repubblica, il giovane ha ricostruito nei dettagli ogni fase del delitto. Ha spiegato di aver colpito Ilaria alle spalle con un coltello da cucina, lo stesso che usavano per tagliare la mortadella (Leggo.it)

La notizia riportata su altri media

All’ingresso della sala studi c’è un targa che recita: “A Ilaria Sula, studentessa Sapienza per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio il cui futuro non potrà più essere scritto”. Erano presenti anche i genitori (Flamur e Gezime) e il fratello (Leon) di Ilaria Sula questa mattina all’Università Roma-La Sapienza quando è stata scoperta la targa che a lei dedica nuovi “spazi studio”. (Terni in Rete)

Dopo aver ucciso Ilaria Sula, il 23enne Mark Samson ha depistato tutti facendo credere che la sua ex era fuggita con un altro. (Tgcom24)

Ilaria Sula che arriva furiosa a casa di Mark Samson la sera del 25 marzo, le botte prima dell’omicidio (presumibilmente avvenuto quello stesso giorno), l’eliminazione del corpo della studentessa e poi i tentativi di depistaggio per far convergere i sospetti su uno sconosciuto che lo stesso indagato, fingendosi Ilaria, dice di avere incontrato fuori dall’Università e di cui manda anche una foto alla migliore amica della 22enne. (Il Messaggero)

Femminicidio, la Sapienza intitola a Ilaria Sula i nuovi spazi studio dell'università. La targa, la dedica con il brano di Lady Gaga e la cerimonia con i genitori della studentessa uccisa

La presentazione c’è stata lunedì in occasione dei 722 anni di storia dalla fondazione del’Ateneo. «A Ilaria Sula, studentessa Sapienza per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio il cui futuro non potrà più essere scritto». (UmbriaON)

St 2024/25 3 min Ilaria potrebbe essere stata uccisa la sera stessa della sua scomparsa, il 25 marzo. È un'ipotesi emersa negli ultimi giorni, dopo il sequestro di alcuni reperti ed il terzo sopralluogo della Scientifica nell'appartamento di Via Homs. (RaiPlay)

La Sapienza Università di Roma lunedì 14 aprile ha celebrato un doppio anniversario: il 31 marzo sono ricorsi i 90 anni della città universitaria piacentiniana realizzata nel 1935 e il 20 aprile la Sapienza compirà 722 anni dalla fondazione dello Studium Urbis da parte di Papa Bonifacio VIII nel 1303. (Corriere dell’Umbria)