Sinner-Hurkacz seconda partita più seguita di sempre su Sky Sport

Numeri impressionanti visto che si tratta del secondo miglior risultato in assoluto per un incontro di tennis trasmesso su Sky Sport.
La partita contro Hurkacz, infatti, è stata capace di attirare moltissimi appassionati e non.
Jannik Sinner a soli 19 anni ha già scritto un pezzo di storia del tennis italiano.
Il match, trasmesso in diretta su Sky Sport, ha fatto registrare 656 mila spettatori medi con il 3% di share e circa 1 milione e 800 mila spettatori unici (Fonte Digital News). (TennisItaliano.it)
Ne parlano anche altri giornali
Il match, andato in onda domenica 4 aprile dalle 19, ha totalizzato: 656 mila spettatori medi con il 3% di share e quasi 1 milione e 800 mila spettatori unici. (Stati Uniti) - La finale del Master 1000 di Miami vinta dal polacco Hubert Hurkacz contro l'azzurro Jannik Sinner è stata la seconda partita di tennis più vista su Sky Sport dopo la finale di Wimbledon del 2019. (Tuttosport)
Jannik Sinner continua a scalare il ranking ATP. Con Sinner, sono 10 gli italiani nella top 100 degli azzurri che figurano tra i più grandi. (Periodico Daily - Notizie)
(Regno Unito) - Il tennis italiano centra un altro record , di quelli destinati a rimanere negli annali. (Tuttosport)

Non ho buttato punti senza senso, non mi ha preso a pallate, sono rimasto lì a lottare anche nel secondo, risalendo da 4-0» Ancora non lo idee chiare, ho bisogno di tempo per lasciare sedimentare le emozioni di Miami. (Corriere della Sera)
Monaco, Barcellona, Madrid, il Foro Italico per arrivare al Roland Garros: Jannik pronto alla scalata del ranking, per centrare l’obiettivo di Torino. Dimenticare Miami e tornare coi piedi per terra. Aveva di fronte Rafa Nadal, l’imperatore della terra, che dall’alto dei suoi 13 titoli a Porte D’Auteuil aveva comunque dovuto battagliare per quasi tre ore (La Gazzetta dello Sport)
In questo torneo anche il suo rovescio lungolinea è stato molto buono, ma il dritto rimane il colpo forte. Un po’ come Sinner, a rete alterna colpi straordinari ed errori che non dovrebbe fare, c’è tanto margine di miglioramento. (Ubi Tennis)