Cecilia Sala, il legale di Abedini: "Sollevato per la liberazione della giornalista"

Cecilia Sala, il legale di Abedini: Sollevato per la liberazione della giornalista
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LAPRESSE INTERNO

L'ingegnere svizzero-iraniano è detenuto nel carcere di Opera. "Nessun collegamento tra i due casi" aggiunge l'avvocato “Ha saputo della liberazione di Cecilia Sala, è rimasto soddisfatto da questo punto vista, preoccupato della sua situazione, ma sollevato di non essere più collegato direttamente alle sue condizioni. Mi ha fatto capire che per queste sofferenze di Cecilia non potrà più essere ritenuto responsabile“. (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Milano, legale Abedini: "Sollevato per liberazione di Cecilia Sala" 10 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Secondo il Wall Street Journal, dopo la liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, dovrebbe sbloccarsi la situazione legata a Mohammad Abedini Najafabadi, l'ingegnere iraniano bloccato a Malpensa lo scorso 16 dicembre su richiesta degli Usa e ora in carcere a Opera. (Sky Tg24 )

La premier italiana Giorgia Meloni a colloquio col presidente eletto Usa Donald Trump. - ANSA (Avvenire)

La promessa italiana all’Iran per la liberazione di Cecilia Sala: no all’estradizione di Abedini

Milano, 10 gen. - Nella valigetta sequestrata ad Abedini “c’erano computer, alcuni fogli documentali commerciali, qualche sim che servono per strumenti anche personali e cellulari: nulla di delinquenziale”. (Il Sole 24 ORE)

ROMA. Un singolo fascio di luce puntava invece sul carcere di Opera, dove si trova ancora Mohammad Abedini, l’ingegnere iraniano arrestato a Malpensa lo scorso 16 dicembre su mandato degli Stati Uniti. (La Stampa)

Differiti in questo caso: dopo tre settimane di prigionia nel famigerato carcere di Evin, ieri, Cecilia Sala è tornata in Italia dall’Iran, prima o poi Mohammed Abedini farà il percorso inverso. Intanto, e questo è il particolare decisivo, Roma ha garantito a Teheran che l’ingegnere arrestato il 16 dicembre a Malpensa non verrà estradato negli Stati Uniti, dove su di lui pendono accuse di terrorismo, cospirazione e associazione a delinquere. (il manifesto)