Ftse Mib future: spunti operativi in diretta per venerdì 11 aprile

Ftse Mib future: spunti operativi in diretta per venerdì 11 aprile
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Quella di giovedì 10 aprile è stata una giornata positiva sul mercato azionario italiano con l’indice Ftse Mib che ha compiuto un veloce recupero, alimentato dal forte ipervenduto di breve termine, ma è rimasto al di sotto di una prima zona di resistenza. Il Ftse Mib future (scadenza giugno 2025) è infatti salito verso 35.300 punti prima di accusare una rapida correzione intraday che ha riportato i prezzi in area 34.800-34.770. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Le Borse restano sostanzialmente positive, con l'avvio di Wall Street in lieve rialzo. Milano allunga più degli altri listini con il Ftse Mib che tocca un +2%. Francoforte tiene a +1% nonostante il crollo dell'indice Zew che ha segnato il calo più forte dal 2022. (www.altoadige.it)

Borse europee in ordine sparso all'indomani della tregua annunciata dal presidente Usa Donald Trump sui dazi per le auto. Francoforte (+1,44%) è la migliore davanti a Milano (Ftse Mib +1,2%), Madrid (+1,18%), Londra (+0,88%) e Parigi (+0,3%), che sconta il calo dei titoli del lusso dopo il crollo di Lvmh (-8%) all'indomani di una trimestrale deludente. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Amplia il margine di guadagno il principale indice della Borsa di Milano, rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 34.877 punti. Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 35.048 e successiva a quota 35.452. (La Stampa)

Analisi Tecnica: indice FTSE MIB del 14/04/2025

Wall Street apre positiva. . (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se vuoi aggiornamenti su Notizie Mondo inserisci la tua email nel box qui sotto: Iscriviti Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy. (Borse.it)

Le tendenza di medio periodo del FTSE MIB si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento della fase positiva che raggiunge la resistenza più immediata vista a quota 35.766. (La Stampa)