Boom auto ibride e crescita elettriche: l’assicurazione Rc costa meno del tradizionale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mercato delle autovetture ibride ed elettriche sta crescendo notevolmente nel 2025. A rivelarlo è un’analisi effettuata dagli esperti dell’Osservatorio Assicurativo di Segugio.it che ha studiato l’andamento delle immatricolazioni in Italia nel primo trimestre dell’anno dal 2019 al 2025. Da questa analisi si evince come le auto ibride, trainate principalmente da quelle con alimentazione ibrido elettrica, sono cresciute costantemente nel corso degli ultimi anni, passando dal 5,3% del totale immatricolazioni del 2019 al 49,3% del 2025 e come le autovetture elettriche registrano un forte incremento soprattutto nell’ultimo anno, passando dal 2,9% del 2024 al 5,2% del 2025. (InsurZine)
Ne parlano anche altri giornali
C’è qualcosa che sta cambiando sulle strade italiane. E ormai lo confermano sempre di più anche i dati. (HDmotori.it)
Fonte immagine Leapmotor-Stellantis In poco tempo ha conquistato un posto d’onore tra le auto elettriche in Italia. La piccola T03 del brand Leapmotor – parte della galassia Stellantis – è la BEV più venduta sul mercato italiano. (Rinnovabili)
È questo il punto di forza della Leapmotor C10 REEV, dotata di un motore elettrico da 215 cavalli e di uno a combustione interna da 1,5 litri. A questo si aggiungono un consumo di carburante di 0,4 litri per 100 chilometri in modalità combinata ed emissioni di CO2 pari a 10 gr/km. (Il Messaggero)
Secondo i dati diffusi da Dataforce, il giovane marchio cinese ha registrato ad aprile una quota del 4,7% nel mercato BEV (veicoli 100% elettrici), con una crescita delle immatricolazioni del 76% rispetto a marzo. (Torino Cronaca)
Esclusa per un soffio la Renault 4 E-Tech Electric, comunque undicesima nonostante l'avventura commerciale iniziata solo da poche settimane. Sono quattro i modelli a zero emissioni presenti nella classifica di Suv e citycar di segmento A più venduti ad aprile 2025, graduatoria allineata a quella relativa ai primi quattro mesi dell'anno. (La Gazzetta dello Sport)
Il 2025 si è aperto con segnali incoraggianti per il settore automobilistico italiano, in particolare per le vetture elettriche. Secondo l’ultimo rapporto di Motus-E, il comparto delle auto a emissioni zero sta mostrando un’evoluzione positiva, soprattutto grazie all’incremento registrato nel mese di marzo. (torinonews24.it)