Maria Rosaria Boccia interrogata per oltre 4 ore in Procura Roma: contestati i reati di lesioni e stalking a Sangiuliano

Maria Rosaria Boccia interrogata per oltre 4 ore in Procura Roma: contestati i reati di lesioni e stalking a Sangiuliano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

È durato oltre quattro ore l'interrogatorio fiume di Maria Rosaria Boccia sentita dai pm di piazzale Clodio. L'imprenditrice campana è stata ascoltata per circa 4 ore dai magistrati. I pm hanno riqualificato il reato di violenza o minacce a corpo politico in stalking. Resta il reato di lesioni a cui si aggiungono le accuse di interferenze illecite nella vita privata e diffamazione. Contestate anche false dichiarazioni nel curriculum redatto per l'organizzazione di eventi. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Interrogatorio fiume per Maria Rosaria Boccia davanti ai magistrati del tribunale di Roma. L'imprenditrice campana è stata ascoltata per circa 4 ore dai pm dopo l'esposto presentato dall'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. (Today.it)

Il reato di violenza o minacce a corpo politico inizialmente ipotizzato è stato riqualificato in stalking. Maria Rosaria Boccia è stata ascoltata per oltre quattro ore dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dai pm Giulia Guccione e Barbara Trotta, dopo l'esposto presentato dall'ex ministro Gennaro Sangiuliano. (il Giornale)

La 41enne è stata interrogata per quasi cinque ore dai pm Barbara Trotta e Giulia Guccione e dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, andando via dalla procura senza commentare. L’accusa di minaccia a corpo politico per le pressioni al ministro in relazione alla sperata nomina a consigliera del Mic è stato riformulato in stalking, a cui si aggiungono le lesioni (la ferita al capo del ministro), il falso per aver omesso il potenziale conflitto di interessi come imprenditrice nel suo curriculum, l’indebita interferenza nella vita della moglie di Sangiuliano (registrando una telefonata in viva voce fatta da Sangiuliano mentre parlava con lei e diffondendone poi i contenuti) e la diffamazione verso l’ex capo di gabinetto Gilioli, accusato da lei di aver controfirmato la sua nomina. (Corriere Roma)

Boccia ammette la relazione con Sangiuliano ma nega di averlo ferito: "E' caduto". Ora è indagata per stalking

Ancor oggi è quantomai necessario affrontare il tema del patriarcato, dello stalking, di ogni forma di violenza fisica e psicologica, incluso le diffamazioni ed il body shaming, per la tutela delle donne, sotto diversi profili: legali, di mentalità, di carenza e inadeguatezza di informazione al cittadino. (Il Giornale d'Italia)

A queste, si aggiungono anche possibili interferenze illecite nella vita privata e diffamazione. Maria Rosaria Boccia è stata interrogata 5 ore dai pm Barbara Trotta e Giulia Guccione e dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini in merito al caso Sangiuliano. (Il Giornale d'Italia)

Modificate le accuse contestate dalla procura di Roma a Maria Rosaria Boccia, sentita per oltre 4 ore dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini e dalle pm Giulia Guccione e Barbara Trotta, dopo l’esposto presentato dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano. (Secolo d'Italia)