Ucraina-Russia, Putin rompe il silenzio: "Liberare il Kursk"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente russo si reca nella regione parzialmente occupata dall'Ucraina. Prima risposta indiretta alla proposta di cessate il fuoco di 30 giorni concordata da americani e ucraini Vladimir Putin si reca nel Kursk e ordina ai suoi militari di "liberare completamente" la regione russa occupata in parte della truppe ucraine. Parole che rappresentano la prima risposta indiretta alla proposta di cessate il fuoco di 30 giorni concordata da americani e ucraini. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altre testate
Getting your Trinity Audio player ready... Il presidente è stato nella regione per la prima volta dall'incursione ucraina avvenuta il 6 agosto 2024: "Il nostro obiettivo è sconfiggere il nemico il prima possibile" (Dire)
Era il fulcro della controffensiva ucraina iniziata il 6 agosto dell’anno scorso, quando sorpresero all’alba i soldati dell’omonimo posto di frontiera nella regione di Kursk spingendo poi i carri a occupare 1.200 chilometri quadrati di Russia. (la Repubblica)
Il presidente russo Vladimir Putin si è recato nella regione del Kursk, attualmente occupata dalle truppe ucraine. (Il Giornale d'Italia)

Secondo le ultime news di oggi, 13 marzo 2025, è entrata nella fase finale l'operazione di Mosca per espellere le forze ucraine dalla regione russa del Kursk. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov citato dalla Tass, dopo la visita nella regione del presidente Vladimir Putin che oggi, nella conferenza stampa con il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, potrebbe rispondere a domande sull'accordo di cessate il fuoco che funzionari ucraini hanno concordato con funzionari americani martedì a Gedda, in Arabia Saudita. (Adnkronos)
Lo ha confermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dalle agenzie russe – Peskov: «Siamo nelle fasi finali della riconquista del Kursk» – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI Mondo (Corriere del Ticino)
Il primo segnale di Vladimir Putin arriva e, probabilmente, non è quello auspicato dal presidente degli Stati Uniti. Donald Trump aspetta dalla Russia la risposta sulla tregua già approvata dall'Ucraina. (Adnkronos)