Formula 1, Gp Melbourne: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Riparte il Mondiale con il primo Gran Premio del 2025 in Australia. Ecco il programma del weekend L'attesa è finita. Riparte la Formula 1 con il primo Gran Premio della nuova stagione, in Australia. Da venerdì 14 marzo a domenica 16 marzo, il Circus sarà a Melbourne per dare il via alla 75esima stagione del Mondiale con prove libere, qualifiche e gara. Ecco il programma del primo weekend di gara del 2025 e come vedere le varie sessioni sullo spettacolare circuito dell'Albert Park. (Adnkronos)
La notizia riportata su altri giornali
Il venerdì di Melbourne si è chiuso con Leclerc davanti a tutti, ed inseguito a meno di un decimo e mezzo dalle McLaren; si prospetta una battaglia aperta dato l'equilibrio emerso tra giro secco e simulazione di passo gara (Autosprint.it)
MELBOURNE. È iniziata bene la nuova stagione della Formula 1 per i colori di Maranello. Le Ferrari, in Australia, hanno mostrato subito buone prestazioni sia nel passo gara che nel giro secco, con Charles Leclerc che ha conquistato il primo posto nelle FP2 e Lewis Hamilton, ancora in fase di preparazione, che si è piazzato quinto a quattro decimi di distanza. (Alto Adige)
Tempo di FP2 in Australia! Ecco i riscontri della seconda sessione di libere La cronaca delle FP2 in Australia (GPKingdom)

Dopo il primo tempo con cui Norris ha chiuso la prima sessione di libere, è stato Leclerc a prendersi la leadership delle FP2. Il monegasco ha mostrato sin dai primi chilometri una buona confidenza con la SF-25 sul tracciato dell’Albert Park. (autoracer.it)
La Ferrari è pronta a regalare ai suoi tifosi un’alba Rossa? È quello che si chiedono i tifosi della scuderia di Maranello risvegliandosi con la notizia del miglior tempo di Charles Leclerc nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia 2025. (Automoto.it)
Si è conclusa da poco la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Australia, appuntamento d’esordio del Mondiale di Formula Uno 2025. Sulla pista di Melbourne abbiamo assistito ad un grande equilibrio con i primi 13 piloti racchiusi in meno di un secondo e, dato ancor più importante, ben 7 vetture diverse nelle prime 10 posizioni. (OA Sport)