Incidente sullo Zoncolan, perde il controllo degli sci e fa un volo di settanta metri: muore sciatore di 18 anni

Incidente sullo Zoncolan, perde il controllo degli sci e fa un volo di settanta metri: muore sciatore di 18 anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Messaggero Veneto INTERNO

Un atleta di 18 anni, Marco Degli Uomini, è morto in seguito a un gravissimo infortunio sugli sci occorsogli sabato 8 marzo sulle piste dello Zoncolan. Il giovane, residente a Tolmezzo, è mancato nella tarda mattinata di oggi, domenica 9, nel reparto di terapia intensiva del Santa Maria della Misericordia di Udine, dove era stato trasferito già nel pomeriggio di sabato dall'ospedale di Tolmezzo. Il giovane, dello sci club Monte Dauda, sabato mattina era impegnato in una discesa di riscaldamento sulla pista 2 dello Zoncolan, prima della disputa di un SuperG sulla pista 1, intorno alle 7 e 40 quando gli impianti non erano ancora aperti al pubblico. (Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altri giornali

Membro dello sci club Monte Dauda, il giovane stava facendo una discesa di riscaldamento, prima di indossare il pettorale da apripista di una gara di SuperG in programma sul tracciato 1, ma ha perso il controllo degli sci all’altezza di un salto. (la Repubblica)

Il 18enne faceva parte dello sci club Monte Dauda e stava facendo da apripista durante un allenamento. Giovane sciatore appena maggiorenne, Marco Degli Uomini, è morto in seguito alla caduta sulla pista del Monte Zoncolan (ilgazzettino.it)

Non ce l’ha fatta Marco Degli Uomini, lo sciatore di soli 18 anni coinvolto ieri in un gravissimo incidente sulle piste del Monte Zoncolan. Il giovane, residente a Tolmezzo, è morto nella giornata di domenica 9 marzo all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, dove era stato trasferito dopo la caduta. (Friuli Oggi)

Volo di 30 metri mentre scia, muore a 18 anni

Fatale al giovane sciatore, che faceva parte dello Sci club Monte Dauda, un’embolia grassosa: una condizione rarissima causata dall’introduzione di grasso o particelle di midollo osseo nelle arterie polmonari. (Telefriuli)

Il ragazzo era stato portato in elicottero in ospedale, a Tolmezzo, e poi trasferito all’ospedale Udine. Nella caduta, dopo un volo di 30 metri, aveva riportato fratture alle gambe e a un polso ed era stato sottoposto a un intervento chirurgico. (Il Friuli)