Ita vola verso il pareggio finanziario. Lufthansa vuole il raddoppio del mercato su Fiumicino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Milano Finanza ECONOMIA

Ita Airways raggiunge il break-even operativo in anticipo sui tempi. Il 2024, ultimo anno di volo in solitaria prima dell’ingresso dell’azionista Lufthansa (41%), si è chiuso con un ebit positivo per tre milioni di euro dai -78 milioni del 2023. Crescita a due cifre per i ricavi, con quelli passeggeri che hanno superato i 2,7 miliardi di euro (+ 26%). Bene anche l’ebitda, migliorato di ben 267 milioni di euro anno su anno. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altre testate

Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale italo-tedesco di Ita Airways dal 17 gennaio scorso, non ha dubbi: il vettore — al 59% del ministero dell’Economia e al 41% di Lufthansa — può fare quello che il predecessore, Alitalia, non ha mai fatto in decenni: chiudere i bilanci in nero. (Corriere della Sera)

Nonostante le sfide derivanti dall’instabilità economica globale e dalla concorrenza agguerrita, la compagnia aerea italiana, ora in partnership con Lufthansa, guarda al futuro con un ottimismo prudente. (Finanza.com)

Nuove rotte, aerei, il ruolo di Linate, la Summer che si è appena aperta e quella del 2026. Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi (The Flight Club)

Una risalita solida che deve passare attraverso il pareggio. I conti 2024 presentati da Ita lasciano presagire che il 2025 potrebbe essere l’esercizio per rimettere le cose al posto giusto. La prima ‘visione’ di bilancio con il socio Lufthansa ha lasciato dunque buone speranze per la stagione in corso e per il 2026. (www.ttgitalia.com)

Nel 2024, per la prima volta, Ita Airways ha registrato un utile operativo positivo (Ebit), pari a 3 milioni di euro, «in anticipo rispetto alle previsioni del piano industriale, senza aver beneficiato delle sinergie con il gruppo Lufthansa, grazie a performance operative e commerciali». (L'Agenzia di Viaggi Magazine)

L’azienda ha presentato dati di bilancio giudicati “confortanti”, sottolineando che il 2024 si è chiuso con ottime performance operative, anche grazie all’impegno quotidiano di tutto il personale. (IlFaroOnline)