Geolier dopo il terremoto ai Campi Flegrei: «I cori da stadio non fanno più ridere. Guardate in silenzio senza commentare»

Geolier dopo il terremoto ai Campi Flegrei: «I cori da stadio non fanno più ridere. Guardate in silenzio senza commentare»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

Prima la paura per il terremoto, poi la rabbia nel leggere i commenti sui social. Dopo Lello Arena e Marisa Laurito, anche Geolier ha commentato quanto successo nelle ultime ore in Campania, soffermandosi però sulla reazione delle persone nel resto d'Italia. Con una storia pubblicata su Instagram, il rapper napoletano è stato protagonista di un lungo sfogo, rispondendo ad alcuni commenti di odio online. (ilmessaggero.it)

Su altri giornali

Un primato condiviso con il sisma del 20 maggio 2024, che raggiunse la stessa magnitudo. Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), spiega che questo intensificarsi dell'energia dei terremoti è strettamente legato al fenomeno del bradisismo. (ilmessaggero.it)

La caldera dei Campi Flegrei, dove vivono circa cinquecentomila persone, è in stato di unreast (agitazione vulcanica) da anni. In tempi recenti precedenti crisi bradisismiche con sollevamento del suolo si sono verificate nel 1970 e nel 1983/84. (Corriere della Sera)

«Ho ricevuto la richiesta di decretazione dello stato di mobilitazione nazionale, nelle prossime ore firmerò il decreto» a darne l'annuncio è il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci dopo la scossa di 4.4 registrata questa notte nella zona dei Campi Flegrei (ilmattino.it)

Pozzuoli, il titolare del bar nell'epicentro del sisma: "Bottiglie rotte e paura"

A quanto apprende l'ANSA, Mattarella ha espresso vicinanza alla città e ai napoletani e ha voluto, parlando direttamente con il sindaco, sincerarsi sullo stato della situazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

«Ho appena firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per l’area dei Campi Flegrei». (ilmattino.it)

Bottiglie rotte e paura tra i clienti dello Zenith Café sul lungomare di Pozzuoli, il punto dell’epicentro della scossa della scorsa notte: “Ma si è avvertita più forte a Bagnoli, tra i palazzi”, spiega il titolare del bar. (La Repubblica)