Europei di Atletica, scocca l'ora di Tamberi: in pedana per la finale del salto in alto (con la mezza barba) davanti a Mattarella
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA Fari puntati su Gianmarco Tamberi. Stasera (11 giugno), ore 20.35, all'Olimpico di Roma andrà in scena la finale del salto in alto. Per Gimbo, portabandiera alle prossime Olimpiadi di Parigi, un eventuale oro sarebbe il terzo in questa competizione (dopo Amsterdam 2016 e Monaco 2022). L'ucraino Doroshchuk e il polacco Kobielski sono i principali avversari. Segui la diretta 22.06 Secondo errore per Tamberi a 2.29 21.53 Primo errore per Tamberi a 2.29 21.40 Al secondo tentativo Gimbo supera 2.26 21.26: Primo errore per Tamberi a 2.26 21.02 2.22 superati agevolmente da Gimbo che saluta il pubblico con un inchino 20.50 Tamberi rinuncia ai 2.17, entrerà con misura maggiore 20.35 emozione per l'inno nazionale cantato sotto gli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in tribuna all'Olimpico. (corriereadriatico.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
In totale sono 17 i piazzamenti raggiunti dagli azzurri, con ben otto ori. L'ultimo di questi è arrivato ieri sera grazie a Sara Fantini, che è arrivata prima nel lancio del peso femminile. (ilgazzettino.it)
E' il decimo oro per l'Italia, e il terzo titolo continentale del campione olimpico di Tokyo. Argento e bronzo all'Ucraina con Lavskyy e Doroshchuk. (Il Piccolo)
Tocca infatti a Gianmarco Tamberi nella finale del salto in alto. Il campione, che si è presentato con mezza barba tagliata al grande appuntamento, ha esordito con un salto pulito, un fantastico 2.22 che si è conquistato gli applausi anche dal presidente Mattarella. (La Stampa)
Perché Tamberi vince e convince e poi concede anche un pezzetto di spettacolo dopo aver vinto l’oro: si accascia, fa finta di essersi infortunato, toglie una scarpa e fa piovere dall’interno sulla pista del Foro Italico una manciata di molle di ferro, come a dire che sono quelle che lo spingono oltre i propri limiti. (Il Fatto Quotidiano)
Il campione olimpico e mondiale di salto in alto fallisce un salto a 2,26 nella finale agli Europei di Roma 2024. In tribuna, ripreso dalle telecamere della Rai, Mattarella trepida per le prove degli azzurri e assiste all'errore di Tamberi tra il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il ministro dello Sport, Andrea Abodi. (il Fatto Nisseno)
Il campione olimpico e mondiale di salto in alto fallisce un salto a 2,26 nella finale agli Europei di Roma 2024. L'azzurro all'Olimpico difende il titolo continentale e incappa in un errore che rischia di condizionare il suo percorso. (Adnkronos)