Il presidente Mattarella ha firmato il decreto sicurezza

Il presidente Mattarella ha firmato il decreto sicurezza
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Centro INTERNO

Introdotto il reato di blocco stradale, punito con la reclusione fino a 2 anni, o 4 se commesso da cinque o più persone. C’è anche la resistenza passiva durante le manifestazioni, con pene fino a 5 anni di carcere e 15.000 euro di multa ROMA. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza. E’ quanto si apprende dal Quirinale. Il testo era stato approvato nel Consiglio dei ministri di venerdì 4 aprile. (il Centro)

Ne parlano anche altri media

Segnaliamo la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 85 dell’11 aprile 2025, del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48 (cd. “decreto sicurezza“), recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario“. (Giurisprudenza penale)

Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito (ItaliaOggi)

Con la firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Sicurezza entra ufficialmente in vigore. Si tratta di un pacchetto normativo ampio e articolato che tocca diversi ambiti: dalla lotta al terrorismo alla tutela delle forze dell’ordine, dalla stretta sulle manifestazioni e i blocchi stradali alla gestione dei centri di detenzione e delle carceri, fino alla controversa proibizione della cannabis light. (lamilano.it)

«Il decreto Sicurezza è l’ultimo dei problemi, la riforma della giustizia è più pericolosa»: le priorità del pm Apollonio · LaC News24

Le norme anti terrorismo nel decreto sicurezza Le altre misure del decreto sicurezza (Virgilio)

Decreto sicurezza, dopo la soddisfazione dei sindacati, il via operativo Pubblicato in Gazzetta il Decreto sicurezza, al via l’applicazione delle nuove norme in favore delle forze dell’ordine e per essere più incisivi sul controllo del territorio e ordinamento penitenziario. (Difesa Magazine)

Il consiglio dei ministri italiano ha da pochissimo approvato il decreto sicurezza, che ha ripreso buona parte delle misure contenute nel ddl sicurezza che il Senato ha rinviato alla Camera per mancanza di copertura finanziaria. (LaC News24)