L’ETNA TORNA A FARSI SENTIRE, TREMORE VULCANICO IN AUMENTO

Le sorgenti del tremore risultano localizzate al di sotto del Cratere di Bocca Nuova, intorno ai 2500 m sopra il livello del mare.
Nelle ultime ore si sta verificando un aumento dei segnali sismici ed infrasonici alle stazioni di monitoraggio dell’INGV, con emissioni di fumo e cenere bene evidenti.
Un deciso aumento del tremore vulcanico sta caratterizzando l’Etna nelle ultime ore.
I segnali infrasonici mostrano una lieve ma significativa variazione sia nel tasso di accadimento che nell’energia rilasciata e risultano principalmente localizzati in corrispondenza del Cratere di SE
L’ampiezza media del tremore vulcanico è in graduale incremento pur mantenendosi allo stato attuale nel livello medio. (95047)
La notizia riportata su altre testate
(Oltre a Etna: pronti per un altro spettacolo. Etna: pronti per un altro spettacolo. (Sonia La Farina)
Il fronte lavico è al momento alla quota di circa 3000 m. L’ampiezza media del tremore vulcanico e l’attività infrasonica si mantengono su valori elevati. Ore 21:50 – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che è in corso una debole attività stromboliana al Cratere di SE. (Etnalife)
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Nuccio Giuffrida Dj Catania (@giuffridanuccietti). Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da (@fabio_privitera17). Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da EtnaLive® (@etnalive). (R101)

Questi risultano localizzati in corrispondenza del Cratere di SE Le sorgenti del tremore risultano localizzate al di sotto del Cratere di Bocca Nuova, intorno ai 2500 m sopra il livello del mare. (Hashtag Sicilia)
L’ampiezza media del tremore vulcanico è in graduale incremento pur mantenendosi allo stato attuale nel livello medio. ’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che alle ore 22:27 UTC si è attivata una seconda bocca all’interno del Cratere di SE che produce una attività di fontana di lava. (95047)
Sul cratere di Sud-Est si sono attivate altre bocche, in direzione della "bocca della sella". Ecco le spettacolari immagini della fontana di lava scaturita dall'Etna la notte scorsa. (La Repubblica)