Tesla Model Y 2025, Juniper fa più strada e migliora il comfort

Tesla Model Y 2025, Juniper fa più strada e migliora il comfort
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Auto.it ECONOMIA

Mentre a Bruxelles si contano le novità di un Salone dell'auto ricco di anteprime, accompagnate dalla vittoria del premio Auto dell'anno da parte della Renault 5 , dall'altra parte del globo Tesla presenta la rinnovata Model Y. Il restyling 2025, il progetto Juniper, adesso ha contenuti e numeri ad accompagnare la profonda riscrittura estetica. Convincente soprattutto al posteriore, per i nuovi gruppi ottici; gradevole sebbene diversa anche sul frontale. (Auto.it)

La notizia riportata su altre testate

Per ora disponibile solo in Cina, con consegne previste da marzo, il restyling della Tesla Model Y arriverà presto anche nel resto del mondo e la versione europea sarà prodotta nella Gigafactory di Berlino. (Il Messaggero - Motori)

Tra le prime notizie importanti del 2025 automobilistico c'è l'atteso restyling della Tesla Model Y, l'auto più venduta al mondo nel 2023. (La Gazzetta dello Sport)

ROMA – Tesla rinnova la Model Y, l’elettrica più venduta al mondo. Per ora sarà disponibile solo nel Paese del Dragone a partire da marzo, ma nei mesi successivi arriverà anche nel resto del mondo, Europa compresa e sarà prodotta anche nella Gigafactory Tesla di Berlino. (la Repubblica)

Tesla Model Y, perché la nuova Juniper arriverà prima sulle strade cinesi

Ieri avevamo visto alcune foto spia che mostravano la vettura senza alcun camuffamento. Effettivamente è stato così. (HDmotori)

Si tratta del “progetto Juniper”, questo il nome in codice, che introduce cambiamenti estetici e aggiornamenti agli interni. L’aggiornamento mira a mantenere la Model Y competitiva in un mercato sempre più affollato. (QN Motori)

La nuova Tesla Model Y ha fatto il suo debutto, ma con un’anteprima esclusiva per il mercato cinese. La produzione del modello aggiornato è partita a pieno ritmo presso la Gigafactory di Shanghai alla fine di ottobre 2024, segnando un’importante svolta per Tesla in uno dei mercati più strategici al mondo. (ClubAlfa.it)