C’è un problema con la pesca di tonno rosso, sistema insostenibile e al collasso

C’è un problema con la pesca di tonno rosso, sistema insostenibile e al collasso
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
QuiFinanza ESTERI

Il tonno rosso, un tempo abbondante simbolo delle economie marittime mediterranee, è oggi al centro di un sistema economico insostenibile. La crescente domanda da parte dei mercati di lusso ha trasformato la sua pesca in un business multimiliardario, dominato però da poche e grandi aziende. Il tutto con ripercussioni ambientali ed economiche devastanti. La crisi della pesca del tonno rosso Secondo un'inchiesta condotta da Le Temps e ripresa da Internazionale, l’industria dell’allevamento del tonno rosso si basa su una logica predatoria. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri giornali

Quello che un tempo era un pesce mitico, nutrimento delle comunità costiere, oggi è diventato un prodotto di lusso, un "oro rosso" conteso dai mercati globali e allevato in enormi gabbie galleggianti che stanno progressivamente sconvolgendo gli equilibri marini. (Gambero Rosso)

La tragedia ecologica del tonno rosso, un affare globale tra lusso e profitto