Polizze catastrofali. CNA Ravenna: "Profondamente delusi dal Regolamento attuativo. Ulteriore appesantimento per le imprese"

Polizze catastrofali. CNA Ravenna: Profondamente delusi dal Regolamento attuativo. Ulteriore appesantimento per le imprese
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ravennanotizie.it INTERNO

“Siamo profondamente delusi dal regolamento attuativo dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali” dichiarano Matteo Leoni e Massimo Mazzavillani, Presidente e Direttore della CNA Territoriale di Ravenna. “Siamo soprattutto delusi dalle modalità e dall’atteggiamento del Governo che non solo non ha accolto la nostra richiesta di rinvio dell’entrata in vigore del provvedimento, ma non ha interpellato né coinvolto in un confronto costruttivo le rappresentanze delle imprese”. (ravennanotizie.it)

Ne parlano anche altre testate

Le imprese hanno ancora poche settimane per mettersi in regola con la disposizione della Legge di Bilancio 2024 (legge 213/23, art. La norma prevede che tutte le imprese, con la sola eccezione di quelle agricole, con sede legale in Italia, o con stabile organizzazione nel territorio nazionale, e che risultino iscritte al Registro delle Imprese, debbano avere una copertura dei danni ai beni immobili, impianti e macchinari causati da eventi come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni, che si verificano su tutto il territorio nazionale. (Corriere della Sera)

213, stabilisce che le aziende con sede legale in Italia, così come quelle estere con una stabile organizzazione nel nostro paese, siano tenute a stipulare una polizza assicurativa per proteggere specifici beni aziendali. (Economy Magazine)

Il provvedimento riguarda tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale, ad eccezione di quelle agricole. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere la cosiddetta polizza Cat Nat, una copertura assicurativa contro le calamità naturali. (idealista.it/news)

Polizze contro catastrofi naturali, dal 31 marzo scatta obbligo per imprese: escluse le aziende agricole

“Le aziende delle provincia di Livorno – afferma il presidente CNA Maurizio Serini - sanno benissimo cosa significhino i danni derivanti da eventi metereologici eccezionali, purtroppo sempre più frequenti, molti dei quali non sarebbero stati coperti dalle polizze che il Governo vuole imporre alle aziende, con sottoscrizione entro il 31 marzo. (Elbareport)

Il cambiamento climatico e l’aumento dei fenomeni naturali estremi, come terremoti, inondazioni e frane, stanno diventando una minaccia sempre più concreta per le imprese italiane. Le conseguenze economiche di tali eventi sono devastanti, compromettendo la continuità operativa e generando ingenti danni finanziari. (DiariodelWeb.it)

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dal 31 marzo tutte le imprese italiane saranno obbligate a sottoscrivere la cosiddetta polizza Cat Nat, una copertura assicurativa contro le calamità naturali. (Il Lametino)