Dalle critiche all’azione: il piano concreto per riportare Lancia nel rally che conta

Dalle critiche all’azione: il piano concreto per riportare Lancia nel rally che conta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ClubAlfa.it SPORT

Nel mondo dei rally, dove la passione corre veloce tanto quanto le auto in gara, il ritorno di Lancia alle competizioni con la nuova Ypsilon Rally4 HF ha sollevato un acceso dibattito online. I social network, terreno fertile per commenti pungenti e giudizi affrettati, si sono popolati di osservazioni sarcastiche e critiche feroci. Molti fan storici, infatti, si aspettavano un ritorno trionfale nel WRC, e non in una categoria minore come la Rally4. (ClubAlfa.it)

Su altri giornali

Volti sorridenti e segno “più” per Davide Nicelli e Martina Bertelegni al termine del 19° Rally Regione Piemonte di Alba (CN) a cui il duo pavese ha partecipato con una Peugeot 208 Rally4 nella gara valida per la Coppa Rally di Zona 1 che si è disputata al seguito di quella che assegnava punti per il Campionato Italiano. (Tuttosport)

Situato nel cuore delle Langhe, patrimonio UNESCO, il Villaggio Lancia Corse HF ha offerto un mix unico di heritage e innovazione, con un ricco programma di attività: test drive della nuova Ypsilon (disponibile nelle versioni ibride ed elettriche), esposizione della sportivissima Ypsilon HF da 280 CV e uno spettacolare raduno di 25 Lancia storiche organizzato dal Cinzano Rally Team. (Motorsport.com)

Nel weekend appena passato, il Rally Regione Piemonte ha segnato il ritorno ufficiale di Lancia nel mondo delle competizioni, con una tre giorni che ha trasformato Alba nel palcoscenico della nuova Ypsilon Rally4 HF. (alVolante)

Lancia, la Ypsilon e il ritorno al rally: un cerchio che si chiude

C’è, prima di tutto, il ritorno ufficiale di Lancia. Ma i motivi di grande interesse non si fermano qui. (Automoto.it)

Gli appassionati di rally che frequentano i social network lo sanno bene: ogni post in cui si parla della nuova Lancia Ypsilon Rally4 HF è accompagnato da una serie di commenti critici o sarcastici riguardo la vettura scelta dalla casa torinese per il ritorno nelle competizioni sportive. (MotorBox)

Non è una Stratos, ovvio. Non è nemmeno una Delta (ma va?), e i denigratori – che non mancano mai – lo hanno ripetuto fino alla nausea: “È solo una 1200”. (FormulaPassion)