Tibet, sospese le ricerche. Oltre 500 scosse di assestamento

Tibet, sospese le ricerche. Oltre 500 scosse di assestamento
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TV2000 ESTERI

Tibet, sospese le ricerche. Oltre 500 scosse di assestamento Oltre 500 scosse di assestamento in Tibet dopo il forte terremoto che martedì ha colpito la zona di Tingri. Servizio di Antonella Mazza Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

La notizia riportata su altri media

Il sisma ha avuto epicentro a una profondità di 10 chilometri, nella città di Xigaze nella regione autonoma di Xizang. : (Tuscia Web)

foto: Agenzia Fotogramma (ITALPRESS). Secondo i media cinesi i feriti sarebbero oltre 130. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il tetto del mondo ha tremato forte ieri mattina a causa di un terremoto di magnitudo 6.8 che ha scosso il Tibet, causando almeno 126 morti e circa 200 feriti, di cui una trentina in condizioni gravi. Il sisma è stato avvertito in Nepal e India. (Il Fatto Quotidiano)

“La terra ha tremato e dalla montagna seracchi e valanghe sono crollati. Tutto attorno a me stava 'esplodendo''': sull'Everest durante il terremoto di 7.1, il racconto

Almeno 53 persone sono state uccise dopo che un potente terremoto ha colpito martedì mattina una remota regione del Tibet, secondo i media statali cinesi, con scosse avvertite nel vicino Nepal e in alcune parti dell'India settentrionale. (iLMeteo.it)

L'epicentro è stato a circa 25 chilometri dalla parte principale della città, che in cinese si chiama Xigaze e si estende su una pianura ad alta quota. (Euronews Italiano)

Foto dal profilo Instagram di Jost Kobusch LOBUCHE. (il Dolomiti)