Regione Marche, è ancora possibile proteggersi con il vaccino anti - influenzale

Regione Marche, è ancora possibile proteggersi con il vaccino anti - influenzale
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio SALUTE

I dati del sistema di sorveglianza nazionale che effettua il monitoraggio dell'epidemia influenzale, basato sulle segnalazioni dei Medici sentinella che rendono nota la frequenza di sindromi... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il trend tuttavia, si diceva, è in crescita rispetto alle ultime settimane in tutte le fasce d’età. (TeleRama News)

Il trend tuttavia è in crescita rispetto alle ultime settimane in tutte le fasce d’età. In Puglia il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è pari a 9,56 casi per 1.000 assistiti, sotto la media nazionale che nell’ultima settimana del 2024 era pari a 10,13 casi per 1.000 assistiti secondo il report della sorveglianza RespiVirNet curato dall’Istituto superiore di Sanità. (La Repubblica)

Secondo il report della rete RespiVirNet, la Liguria è la seconda regione italiana per incidenza delle sindromi influenzali nella settimana di Natale, appena prima di Capodanno. Un fattore che contribuisce a spiegare le giornate critiche nei pronto soccorso anche se le criticità non sembrano essere finite visto che il picco è previsto la prossima settimana. (CittaDellaSpezia)

Cresce la curva dell'influenza in Puglia, ma il tasso è sotto la media nazionale: 'Bene la campagna vaccini'

"Il picco ci sarà con la riapertura delle scuole quando molti bambini e ragazzi che si sono ammalati spargeranno il virus", anticipa il direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva dell'Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Getting your Trinity Audio player ready... Ad Affaritaliani.it il Direttore Sanitario Ospedale Galeazzi sant'Ambrogio fa il punto su come sta andando su influenza e virus l'inverno 2024-2025 (Dire)

Influenzali è pari a 9,56 casi per 1.000 assistiti, sotto la media nazionale che nell'ultima settimana del 2024 era pari a 10,13 casi... (Virgilio)