Cecilia Sala liberata, dalla Cnn alla Bbc la notizia fa il giro del mondo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dagli Stati Uniti all'Europa fino al Medio Oriente, la notizia della liberazione di Cecilia Sala fa il giro del mondo oggi 8 gennaio 2025. Sono tantissime le testate internazionali che si sono interessate al caso della giornalista italiana finita in isolamento nel carcere di Evin. Agenzie internazionali come Reuters e Bloomberg, televisioni statunitensi come la Cnn e la Nbc News e quotidiani come il britannico Guardian, lo spagnolo El Pais e il francese 'Le Monde'. (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le prime parole, emozionate ma limpide, la prima risata dopo tre settimane rinchiusa da sola nella cella in cui è finita per « aver viola… Dopo 20 giorni di prigionia nel carcere di Evin, in Iran, Cecilia Sala è libera, è a Roma e sta bene. (la Repubblica)
L’operazione diplomatica che ha riportato in Italia la giornalista Cecilia Sala è il successo di quella politica estera di berlusconiana memoria «che utilizza tutti gli strumenti a disposizione per ottenere un risultato», dice Luigi Narbone, già ambasciatore Ue presso i paesi del Golfo e direttore della Mediterranean Platform della Luiss School of government. (Italia Oggi)
Il commento di Riccardo Noury (Amnesty) a Fanpage.it sulla liberazione di Cecilia Sala dopo 3 settimane in carcere in Iran: "Siamo soddisfatti e felici, onoriamo la sua resistenza in una delle peggiori prigioni del mondo". (Fanpage.it)
Un lungo applauso bipartisan ha accolto nell'Aula del Senato la notizia della liberazione di Cecilia Sala in Iran. "Con grande gioia annuncio che la giornalista Cecilia Sala è stata liberata ed è in viaggio verso l'Italia", ha detto la presidente di turno, Mariolina Castellone. (Sky Tg24 )
Cecilia Sala è libera e sta rientrando in Italia: si chiudo così circa tre settimane di braccio di ferro con l'Irn e al cardiopalma per liberare la giornalista italiana. (il Giornale)
“Non è la mia storia, ero solo la persona che aspettava il suo ritorno. Le parole di Daniele Raineri (Virgilio Notizie)