Sciopero trasporti e scuola, oggi il primo stop del 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Quello di oggi, 10 gennaio, è il primo stop per trasporti e scuola del 2025 dopo un 2024 da record. Numerose le mobilitazioni che si accavalleranno e renderanno complicata la vita di chi deve spostarsi in città in tutta Italia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Se ne è parlato anche su altre testate
L'astensione prevede orari e modalità differenti in base alle adesioni cittadine. Sciopero dei trasporti del 10 gennaio 2025, si annuncia l'ennesimo venerdì nero per i pendolari. (leggo.it)
A Roma mezzi pubblici a rischio per l’agitazione a cui ha aderito il sindacato Faisa Confail e che interesserà, per 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, la rete Atac e le linee periferiche gestite da Autoservizi Troiani/Sap e Autoservizi Tuscia/Bis. (Repubblica Roma)
Numerose mobilitazioni che si accavalleranno, rendendo complicata la vita di chi deve spostarsi in città e in tutta Italia. Un assaggio massiccio degli scioperi per i rinnovi contrattuali e condizioni di lavoro che poi proseguiranno per tutto il mese con astensioni a livello regionale e provinciale. (RaiNews)
Dunque, insieme ai treni, che si fermerannofino alle 20.59 di oggi, il trasporto pubblico locale, che si bloccherà per 4 ore con articolazione oraria a livello territoriale, e il trasporto aereo, anche i lavoratori di handler, della Sea spa e addetti alle pulizie. (Tecnica della Scuola)
Bus, metro e tram a rischio oggi: gli orari dello sciopero Quella di oggi, 10 gennaio, si annuncia come una giornata complessa: uno sciopero del trasporto pubblico locale rischia di paralizzare le città. (Today.it)
I lavoratori addetti alla manutenzione ferroviaria di vari sindacati di base del si fermano per 24 ore, una protesta che coincide con l'intensa attività di ammodernamento dell'infrastruttura, possibili quindi annullamenti e ritardi dei treni. (RaiNews)