Manus, l’AI cinese che fa discutere: innovazione o solo hype?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Manus, la nuova piattaforma AI cinese, ha attirato enorme attenzione grazie a promesse ambiziose e un'esclusività che ha scatenato la corsa agli inviti. Manus è stato presentato come un assistente AI completamente autonomo, capace di eseguire compiti avanzati come analisi finanziarie, acquisti immobiliari e persino la creazione di videogiochi. Questo ha alimentato un'ondata di entusiasmo, con figure di spicco nel settore tecnologico che l'hanno definita una delle innovazioni più impressionanti dell'AI moderna. (Multiplayer.it)
La notizia riportata su altre testate
Ecco Manus, l’AI dalla Cina Cosa ha di diverso e cosa può fare (Virgilio Notizie)

Per mesi, molti dei principali sviluppatori di intelligenza artificiale americani hanno gareggiato per sviluppare agenti IA sofisticati in grado di svolgere compiti più complessi. Manus AI ha affermato che il suo servizio ha funzionato meglio su alcuni fronti rispetto a Deep Research di OpenAI, altro agente rilasciato di recente. (Corriere del Ticino)