Gli ambasciatori in Vaticano: la speranza rafforza l'impegno per un mondo in pace
![Gli ambasciatori in Vaticano: la speranza rafforza l'impegno per un mondo in pace](https://q3.informazione.it/pics/4020902d-89f6-47ce-a6d8-b13c87b5a5f3.jpeg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tiziana Campisi – Città del Vaticano Read Also “La diplomazia deve avere il coraggio di essere creativa per rafforzare l’unità nella diversità”: suonano come un impegno a nome di tutti gli ambasciatori accreditati presso la Santa Sede le parole del decano del corpo diplomatico e ambasciatore di Cipro, George Poulides, nel saluto rivolto al Papa durante l’udienza per gli auguri d’inizio anno. Prima di ascoltarne il discorso, il più anziano dei diplomatici accreditati, ringrazia il Pontefice “per la sua opera instancabile, fonte di speranza per tanti popoli, tante donne e uomini” ed evidenzia che il tema della speranza scelto per questo Giubileo ordinario, di fronte ai drammatici eventi più recenti alimenta “la determinazione a lottare per un futuro di pace, attraverso il dialogo e la solidarietà”. (Vatican News - Italiano)
Su altre testate
Cosa fare quando si ha un po' di tempo libero, non si vuole stare a casa, ma si è troppo stanchi per vacanze impegnative? La soluzione sono le sleep vacation, vere e proprie vacanze pensate per dormire e riposarsi. (Roba da Donne)
LAVORO – Archiviata la sconfitta nel derby, l’ex allenatore di Hellas Verona e Genoa, ha parlato del futuro dell’Inter anche in ottica mercato. Queste le parole di Mandorlini: «Finale di Supercoppa? Nel calcio il bello è questo, che può succedere tutto e il contrario. (Inter-News)
A completare il podio c’è il brasiliano Vinicius Jr. Jude Bellingham, stella del Real Madrid e della nazionale inglese, è ufficialmente il calciatore più costoso al mondo per il secondo anno consecutivo. (Europa Calcio)
![](https://q6.informazione.it/pics/b4734b89-c41d-4e21-9f6f-1efda2169dc1.jpg)
Nel discorso di inizio anno al corpo diplomatico, letto da monsignor Ciampanelli, Papa Francesco s'è detto particolarmente preoccupato dal "tentativo di strumentalizzare i documenti multilaterali - cambiando il significato dei termini o reinterpretando unilateralmente il contenuto dei trattati sui diritti umani - per portare avanti ideologie che dividono, che calpestano i valori e la fede dei popoli". (il Giornale)
Questa mattina il Santo Padre Francesco ha ricevuto il Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede nell'Aula della Benedizione in occasione degli auguri per il nuovo anno. (Silere Non Possum)
ci ritroviamo stamani per un momento d’incontro che, al di là del suo carattere istituzionale, vuole anzitutto essere familiare: un momento in cui la famiglia dei popoli si riunisce simbolicamente attraverso la vostra presenza, per scambiarsi un augurio fraterno, lasciando alle spalle le contese che dividono e per riscoprire piuttosto ciò che unisce. (SettimanaNews)