Campi Flegrei, sott’acqua ritrovata dal Cnr una antica caldera mai descritta prima e una vasta frana sottomarina
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nuove indagini magnetiche su un sistema vulcanico sottomarino attivo situato al largo della costa occidentale dell’Italia, in corrispondenza dei Campi Flegrei e dell’Isola di Ischia, hanno identificato sul fondale marino una serie di strutture geologiche finora sconosciute, tra cui i residui di un’antica caldera e una vasta frana. È quanto emerge da uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ismar), recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Geomorphology. (La Città Flegrea)
La notizia riportata su altri giornali
Non possono ammalarsi perché sarebbe impossibile garantire loro un’adeguata assistenza sanitaria. “E’ una provocazione ironica” dice, ma nasconde un problema serissimo: le carenze della sanità nazionale. (Il Fatto Quotidiano)
Leggi tutta la notizia Questa ordinanza, che... (Virgilio)
Vietato ammalarsi a Belcastro Vietato ammalarsi a Belcastro (Virgilio Notizie)
Spesso paradossali. Talvolta le disposizioni imposte dai sindaci vengono addirittura considerate «surreali». (il Giornale)
Sono rivolti verso Punta Pennata gli occhi della comunità bacolese. L’isola, parte di un antico cratere vulcanico dei Campi Flegrei, è in vendita. Un investimento di prestigio che ha fatto scendere in campo anche il Comune. (La Città Flegrea)
La provocatoria iniziativa del primo cittadino, Antonio Torchia, è motivata, in particolare, dal fatto che l'apertura della guardia medica nel paese è garantita solo "a singhiozzo", sulla base della disponibilità del personale sanitario, "con effetti deleteri" per i cittadini, considerato anche che il 50 per cento della popolazione è costituito da persone anziane. (la Repubblica)